Scopri tutti gli eventi
Territorio
17.05.2025 - 11:22
La maestra Anna Berto
La maestra salzanese è stata anche una delle fondatrici del gruppo culturale "Vivere Robegano", attivo nella promozione e diffusione delle tradizioni culturali
La maestra Anna Berto , storica insegnante di Salzano, ha ricevuto nelle scorse settimane il premio San Marco a Palazzo Ducale a Venezia. Un premio che il Comune di Salzano ha fortemente voluto considerando la sua carriera e il suo impegno per il territorio e candidandola. Nel 1954 la signora Anna Berto, ora novantenne, si è diplomata alla scuola delle Suore Canossiane di Mestre e ha lavorato per 4 anni nel Comune di Salzano. Ha iniziato la carriera di insegnante nel Comune di Cavarzere dove ha prestato la propria opera per tre anni. Dal 1961 al 1995 è stata maestra elementare di ben tre generazioni di ragazzi nel Comune di Salzano. Negli anni ‘70, è stata molto attiva per quanto riguarda l’inserimento dei ragazzi con disabilità nella scuola pubblica in paese, in quanto all’epoca vi erano scuole dedicate solo a loro. Del 1983, conserva una targa del Provveditorato agli studi di Venezia con la quale è stata premiata insieme alle classi delle scuole di Robegano per un ciclo di rappresentazioni teatrali nell’ambito dei primi esperimenti di introduzione del teatro nella scuola. Negli anni ‘97/98, con lungimiranza, è stata l’ideatrice dell’ asilo nido parrocchiale di Robegano del quale è stata anche la prima coordinatrice. L’accoglienza dei bambini avveniva da parte della maestra Anna, in forma esclusivamente di volontario, nell’orario che attualmente corrisponde al pre-scuola. Nei primi anni del 2000, è stata una delle fondatrici del gruppo culturale Vivere Robegano, attivo nella promozione e diffusione delle tradizioni culturali nel territorio locale, con attenzione particolare alle rievocazioni storiche. Ugualmente, è stata sempre attiva nel volontariato e in maniera particolare nell’assistenza alle persone disabili e ai ragazzi con difficoltà scolastica. Una particolarità: la signora Anna Berto gode di ottima forma, grazie anche al fatto che ogni giorno si dedica all’attività fisica all’aria aperta con 40 minuti precisi di passeggiata, qualunque siano le condizioni atmosferiche, esempio di promozione del benessere psico-fisico per i nostri anziani, incontrando tanti compaesani ai quali sempre dà consigli utili. “Pur essendo novantenne - spiega il sindaco Luciano Betteto - la maestra Anna, come viene chiamata affettuosamente, ha dato personalmente al Sindaco la disponibilità per l’aiuto alle persone della comunità, soprattutto a quelle in difficoltà. Questo, insieme a tutto ciò che ha fatto per la crescita del nostro paese, la rende degna del premio che ha ricevuto dalla Città Metropolitana lo scorso aprile".
Alessandro Abbadir
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516