Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Noale. Bufera nella maggioranza

Noale: FdI attacca il suo stesso direttivo. Dimissioni e momento di crisi

Bufera nella maggioranza

il sindaco Stefano Sorino

Difficoltà interne nella maggioranza a Noale, con il circolo Nicola Pasetto di Fratelli d'Italia in primo piano. Il coordinatore del circolo Walter Pellizzon di fresca nomina e in carica solo dallo scorso febbraio ha inviato ai consiglieri comunali e assessori di Fratelli d'Italia una mail molto esplicita e con poche possibilità di replica per un chiaro richiamo al rispetto delle linee programmatiche di coalizione. La risposta, però, forse non è stata quella attesa dal commissario, dato che tempo pochissimi giorni di riflessione e il consigliere comunale Vinicio Pelosin ha rassegnato le proprie dimissioni da componente del direttivo del circolo, accusando Pellizon di aver effettuato "Un vero e proprio attacco all'attuale amministrazione di cui io faccio parte come consigliere di maggioranza e dal quale mi dissocio". In realtà, fin da febbraio era evidente che qualche problema nel circolo locale era presente. Tutto inizia quando, sotto la direzione del commissario Raffaele Speranzon, il circolo elegge come coordinatore comunale Walter Pellizzon e come componenti del coordinamento Domenico Felice, Andrea Muffato, Vinicio Pelosin (anche consigliere comunale), Francesco Cagnin, Claudio Manente (vice sindaco e assessore) e Francesco De Lorenzo. Le prime difficoltà interne si evidenziano già ad aprile, dopo un incontro con il sindaco Stefano Sorino, in cui vengono sottoposte alla sua attenzione una serie di proposte alle quali seguono a fine mese un richiamo del coordinatore Pellizzon ai consiglieri con il quale specifica che "Ogni deviazione dal percorso tracciato deve essere obbligatoriamente sottoposta a discussione preventiva all'interno del circolo. Tali comportamenti non saranno più giustificabili". Sentendosi tirato in causa, Pelosin rassegna le proprie dimissioni. "Ribadisco di essere favorevole alle linee blu nelle piazze e allo studio delle comunità energetiche rinnovabili - spiega la sua decisione - Ma certo, non posso essere d'accordo con il metodo usato dall'amministrazione nel portarle avanti. Ma il confronto, fa presente, avrebbe dovuto svolgersi con altre modalità. Non certo le minacce e gli ultimatum". Dopo le dimissioni dal circolo di FdI, Pelosin potrebbe passare ora al Gruppo Misto o dimettersi da consigliere comunale, ma non è ancora certa la sua decisione. 

Massimo Tonizzo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione