Scopri tutti gli eventi
Attualità
07.05.2025 - 19:44
la fontana imbrattata
Ancora atti di vandalismo inutile a Noale, con vittime incolpevoli le strutture pubbliche. Ed ora, visto il dilagare di atti simili soprattutto da parte di giovani e giovanissimi, i residenti chiedono a gran voce maggiori controlli e soluzioni rapide e soprattutto non provvisorie. Non sembrano purtroppo arrestarsi gli atti vandalici nei parchi pubblici di Noale, quasi sempre a sentire i residenti ed i testimoni messi a segno da bande di ragazzini per lo più minorenni o appena maggiorenni. Ultimo caso segnalato dai residenti quello successo nei giardini di via Gagliardi, dove è stata imbrattata la fontana-scultura dell'artista Olindo Malvisi, coperta in parte con una vernice rossa, mentre i muri vicini, con altre opere dell'artista, sono stati a loro volta sporcati.
Il primo a rendersi conto della situazione è stato il tributarista Alberto De Franceschi, che ha subito scritto una lettera all'assessore comunale Francesco Caravello. "Da appassionato di street art", dice nella sua lettera "Mi permetto una riflessione: il rispetto per l'arte urbana è cosa ben diversa dal vandalismo. Vedere scarabocchi tracciati sopra le opere di Olindo Malvisi non è solo mancanza di decoro, ma anche di cultura. Serve un segnale chiaro da parte dell'amministrazione: salvaguardare, vigilare, valorizzare. Vorrei anche ricordare che quel giardino ospita una fontana, l'unica a Noale, dotata di giochi di luce e acqua: perché viene lasciata spenta, trasformata di fatto in un contenitore di rifiuti?".
Immediata è arrivata la risposta da parte dello stesso assessore Caravello che ha anche risposto alle contestazioni arrivate relative ai parchi e allo sfalcio dell'erba. "Relativamente agli imbrattamenti dei muri e della situazione di degrado", la risposta dell'assessore, "Purtroppo è una situazione a cui stiamo cercando di dare una risposta. Effettueremo un sopralluogo con l'area tecnica e trovare le soluzioni migliori per ridare valore a un parco che è tra i più suggestivi e simbolici della nostra Noale. Per quanto riguarda gli sfalci, ho già dato disposizione alla ditta di iniziare già dalla prossima settimana il secondo sfalcio per permettere così di avere i nostri prati in ordine per la metà di maggio". Infine atti di vandalismo si sono verificati nella biblioteca di Salzano e a denunciarli è la consigliera di opposizione Maria Grazia Vecchiato. “Negli ultimi mesi - dice - è accaduto più volte che alcuni adolescenti verso l'orario di chiusura si siano introdotti nei locali e sparpagliati per le stanze anche al piano superiore in completa autonomia mettendo a soqquadro libri e danneggiandoli”.
Massimo Tonizzo
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516