A dare la notizia il sindaco Pavanello durante la seduta del consiglio comunale di martedì 6 febbraio
A fine dicembre dello scorso anno Vianello è risultato vincitore di un concorso pubblico, indetto dall’Agenzia Veneto Agricoltura, per l’incarico di dirigente tecnico-forestale per le attività di sistemazione idraulico-forestale per i territori delle provincie di Belluno, Treviso e Venezia. Per assumere tale incarico ha dovuto rassegnare le dimissioni dal ruolo di Assessore dato che gli incarichi dirigenziali nell'amministrazione regionale sono inconferibili a coloro che sono componenti di organi di indirizzo politico in un comune con popolazione superiore ai 15.000 abitanti. Così, nella seduta del Consiglio Comunale del 6 febbraio, il sindaco di Mirano, Maria Rosa Pavanello, ha comunicato le dimissioni di Federico Vianello da Assessore alla Politiche ambientali, Manutenzione e valorizzazione di parchi, ville e aree verdi, Piano della mobilità, ai sensi del decreto legislativo n. 39/2013, art. n 7. Dopo sette anni di lavoro nella Giunta di Mirano Vianello ha ringraziato pubblicamente l’amministrazione e i Consiglieri per la collaborazione ed ha augurato a tutti di continuare il lavoro con l’entusiasmo e la passione che c’è sempre stata. Infine ha ricordato alcune delle attività avviate con le associazioni, ad esempio il PAES ed il recupero di villa Bianchini a Zianigo che non potrà più seguire ma che di sicuro saranno completate con il supporto di tutti. "A nome dell’Amministrazione e di tutta la Città di Mirano – ha detto il sindaco Pavanello – ringrazio Federico Vianello per l’impegno, la disponibilità e la competenza che ha dedicato al nostro Comune. Caratteristiche alle quali vanno sommate le sue ottime qualità umane. Sono certa che Mirano godrà per molti anni a venire dei frutti nati dalla sua attività di assessore di questi sette anni. Lo salutiamo con i migliori auguri per la sua nuova sfida professionale".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter