Scopri tutti gli eventi
Attualità
27.07.2025 - 06:30
la raccolta porta a porta
Su tutto il territorio dei Comuni della Riviera del Brenta e nel Miranese non si fermano le proteste per i disservizi che si verificano nella raccolta dei rifiuti. Ad andare all’attacco di Veritas sono i sindacati Fp Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Fiadel e le Rsu che in una nota congiunta, in queste settimane hanno denunciato la grave carenza di autisti raccoglitori, una criticità divenuta strutturale. “La situazione - spiegano - è critica nella Riviera del Brenta e nel Miranese, dove si registrano ricadute sulla qualità della raccolta dei rifiuti”. Sindacati e Rsu sottolineano che “non si tratta di un problema improvviso, ma di una crisi annunciata, le cui cause sono ben note: ritmi di lavoro insostenibili, soprattutto con la modalità “porta a porta”, che impone carichi fisici elevati”.
Per i sindacati serve una riforma strutturale, altrimenti i problemi resteranno irrisolti. I sindacati chiamano in causa direttamente i sindaci dei Comuni serviti, in particolare nella Riviera del Brenta e nel Miranese. Per i sindacati “continuare a ragionare solo in termini di risparmio significa svalutare la dignità professionale e mettere a rischio l’intero sistema di gestione dei rifiuti”. A dar manforte ai residenti va detto che sono stati in queste settimane anche i sindaci. Sono intervenuti così per segnalare i problemi i primi cittadini di Mira, Dolo, Salzano, Pianiga, Vigonovo, Camponogara, Campolongo. I centralini dei Comuni sono stati tempestati di proteste: l’immondizia è stata raccolta nelle ore pomeridiane come la frazione dell’umido, generando non pochi problemi anche di natura igienica, con la presenza, visto il gran caldo, di vermi e topi.
Da Veritas, arriva la rassicurazione: i disservizi hanno i giorni contati, per metà luglio saranno pienamente in servizio tutti gli autisti necessari. Per arrivare a regime farà Veritas lavorare di più i mezzi per i quali basta la patente B i piccoli camioncini, per poi impiegare più massicciamente i camion più grandi per i quali serve la patente C e i nuovi autisti. (a.a.)
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516