Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Noale. Il gruppo Cosmo festeggia 65 anni

Per l'importante traguardo in arrivo anche una nuova Fondazione

Il gruppo Cosmo festeggia 65 anni

la famiglia Cosmo festeggia i 65 anni

Grande festa per il gruppo Cosmo, l'azienda di Noale operativa nei settori delle costruzioni, demolizioni e smaltimento rifiuti che ha compiuto a luglio i 65 anni di attività.

Un traguardo festeggiato alla presenza di diversi ospiti istituzionali (l’assessore regionale Francesco Calzavara, Elena Bonafè di Confindustria, i sindaci di Noale, Salzano, Martellago e Scorzè), autorità civili e religiose, forze dell’ordine, clienti e fornitori e naturalmente, gli oltre duecento dipendenti. "Senza di loro - ha detto il fondatore del Gruppo, Claudio Cosmo - oggi non saremo qui a festeggiare la nostra costante crescita iniziata nel 1960, quando nostro papà Gino diede avvio all’attività. Il primo grazie lo dobbiamo a loro, che ci hanno permesso e ci permettono di essere presenti nei cantieri più importanti del Nord Italia e ci hanno accreditato presso società pubbliche e private come un’azienda affidabile". L'evento è stata anche l'occasione per annunciare la nascita della Fondazione intitolata ad Anna e Mauro, sorella e fratello impegnati in azienda e venuti a mancare prematuramente, che sorgerà nell’edificio, in via Fornace per ospitare il museo della civiltà contadina. "Il gruppo Cosmo - l'intervento del sindaco di Noale, Stefano Sorino - E' per la città un esempio, perché ha saputo coniugare profitto e sostegno al territorio. A questa azienda dobbiamo molto perché dimostra di essere fortemente radicata nella sua terra". "Noi preferiamo - la risposta di Fabio Cosmo - Parlare di persone, di opere realizzate, di cantieri avviati.  Ciò a cui teniamo è l’unione della famiglia, quel senso di unità che poi trasferiamo all’interno dell’azienda, dove è la squadra a vincere sempre".

(m.t.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione