Serviranno per raccogliere fondi per la promozione del territorio
Sono nati altri due Distretti del Commercio: la giunta regionale su proposta dall’assessore allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato ha infatti dato il via libera anche a Noale e Salzano. Dunque il territorio del miranese ora può dirsi al completo visto che proprio Noale e Salzano erano gli unici due Comuni che ancora non si erano visti riconosciuti il Distretto, un passo in avanti importante sul fronte dei benefici di fondi e finanziamenti che potrebbero arrivare per la promozione turistica, viabilità e sicurezza. Per il Noalese il nuovo organismo si chiamerà: “Distretto del commercio di Noale, città dei Tempesta”, quello salzanese: “Salzano: la via della seta tra Storia, Terme ed Agro-Gastronomia”. In tutta la Regione ne sono stati approvati in tutto 7: “Dato il grande successo raggiunto con il lancio dell’iniziativa dei distretti del commercio, ne abbiamo approvati altri 7 nuovi - precisa l’assessore Marcato - siamo convinti sia opportuno dare un aiuto consistente e concreto al commercio nelle nostre città. Mantenere le attività commerciali nei centri urbani significa non solo favorire l’economia e lo sviluppo, ma anche tutelare le tradizioni e la capacità di saper fare; e significa anche mantenere presidi di sicurezza e legalità. Per questo continuiamo a investire su questi strumenti, offrendo una risposta concreta ad una precisa esigenza del territorio”. L’elenco comprende ora 65 Distretti per un totale di 120 amministrazioni comunali, realtà sulle quali la Regione effettuerà un monitoraggio relativo all’attuazione delle iniziative proposte dai Comuni per le quali sono stati messi a disposizione 5 milioni di euro, con un recente bando chiuso con ampio successo di risposta. Soddisfazione da parte dei primi cittadini, Patrizia Andreotti, sindaco di Noale e Luciano Betteto alla guida di Salzano. Entrambi puntano infatti a rilanciare il commercio di vicinato per dare ossigeno ai negozi di paese. Elena Callegaro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter