Scopri tutti gli eventi
SICUREZZA URBANA. miranese nord
19.08.2025 - 11:26
L’assessore comunale Lorenza Barina nelle scorse settimane :“alcuni minori autori dei reati sono stati identificati”
Statue religiose decapitate, statue di grande valore collocate nei giardini pubblici imbrattate, danneggiamenti di luci votive e alle strutture dello storico palio. A Noale da mesi si registrano episodi che fanno davvero discutere e creano reazioni di rabbia e impotenza fra i residenti che chiedono che chi combina tutto ciò, sia assicurato alla giustizia anche se si tratta di un minore.
A denunciare questi fatti è spesso il noto tributarista Alberto de Franceschi, vera “sentinella del territorio” che ha presentato anche denunce ai carabinieri per episodi sempre più frequenti. De Franceschi chiede misure concrete per arginare il fenomeno.
L’episodio che ha visto la statua della Madonna decapitata ha fatto infuriare non poco ed è stato oggetto di discussione per giorni da parte della gente del paese. Anche il sindaco di Noale Stefano Sorino ha reagito all’episodio con sdegno per quello che è successo.
“Siamo colti da profondo sdegno - ha detto il sindaco - per questo atto di inciviltà e sfregio e abbiamo immediatamente fatto segnalazione alle forze dell'ordine. Stiamo intervenendo con potenziamento di telecamere di videosorveglianza, ma siamo anche consapevoli che non è pensabile di avere videocamere in ogni angolo della città. È un tema che stiamo affrontando anche con i Comuni vicini perché episodi come questo, si registrano quotidianamente ed è chiaro che è necessario fare rete per intervenire a livello culturale.”
I vandali sono stati però identificati in alcune occasioni. E spiegarlo è proprio il Comune. “La recente sistemazione dell'impianto di videosorveglianza - spiega l’assessora Lorenza Barina - ad esempio permesso di identificare dei vandali che, in due occasioni distinte, avevano danneggiato dei beni pubblici. In alcuni casi si trattava ad esempio di minori e su questo tema vogliamo agire in modo fermo, ma con un dialogo costruttivo e fortunatamente abbiamo trovato delle famiglie aperte e disponibili in tal senso.
Il confronto con i giovani e con il supporto delle loro famiglie, ha un enorme valore per la nostra comunità in quanto rafforza il senso civico e il rispetto del bene pubblico.” Per questo motivo l’assessore Lorenza Barina sta coinvolgendo anche il servizio di “Educativa di strada”, un servizio che svolge una parte importante di lavoro sul nostro territorio che vorremmo potenziare e che ha come obiettivo la promozione del benessere e la prevenzione del disagio giovanile.
“Il focus principale - conclude l’assessore - degli interventi è rivolto ai ragazzi che frequentano, anche arrivando da fuori Noale, il Comune ma vorremmo coinvolgere gli operatori nel programmare attività con le famiglie e gli adulti in generale. La nostra azione vuole essere quella di costruire sempre più una comunità educante partecipe e collaborativa per il benessere dei giovani e di tutti i nostri cittadini.”
Alessandro Abbadir
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516