Scopri tutti gli eventi
Cantieri Pnrr
14.09.2025 - 18:34
I cantieri alla Filanda Romanin-Jacur
“Una volta completato il restauro e la sistemazione della Sala della Trattura nell’ex Filanda Romanin Jacur a Salzano, lo spazio diventerà un centro civico e di attrazione per eventi culturali e espositivi per tutto il paese e l’area metropolitana”.
A dirlo nelle scorse settimane è il sindaco di Salzano Luciano Betteto che ha fatto il punto su lavori importantissimi per il paese.
La cosiddetta “Sala della Trattura” è il grande salone presente al primo piano del corpo di fabbrica della Filanda. Sono previsti una serie di interventi mirati al suo recupero e alla sua rifunzionalizzazione, per un importo complessivo di oltre 2.400.000 euro, reperiti con i fondi PNRR.
“I lavori che sono partiti in estate – spiega il sindaco – puntano al raggiungimento della piena funzionalità e agibilità della Sala della Trattura. Meritava di essere recuperata. L’intera Filanda si avvia a una ristrutturazione che consentirà una piena fruizione nell’ambito della rigenerazione urbana. Un edificio in disuso, nei secoli scorsi una fabbrica tessile, tornerà a vivere e a essere punto di riferimento per associazioni e residenti. Sarà un punto di attrazione dal punto di vista culturale per l’intera area del veneziano”.
“Ora che i lavori procedono spediti – continua il sindaco – le tappe del cronoprogramma saranno precise. Crediamo infatti che entro dicembre quelli murari saranno conclusi, mentre quelli relativi agli arredi interni e all’impiantistica saranno fatti entro marzo 2026”.
Soddisfatto dell’operazione lo è anche l’assessore Claudio Bottacin, che ricorda le notevoli difficoltà nel reperire le risorse finanziarie necessarie per eseguire interventi manutentivi sugli edifici storici del nostro territorio.
(a.a.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516