Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Noale, 6,5 milioni per il Marzenego: via al secondo stralcio con casse di espansione

Casse di espansione per ridurre il rischio alluvioni e creare nuove aree umide

Via ai lavori sul Marzenego

il Marzenego ai piedi della rocca di Noale

Sono in arrivo a Noale sei milioni e mezzo di euro dei fondi della Regione Veneto per finanziare, tramite il Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc), il progetto di riqualificazione del fiume Marzenego. I fondi, annunciati direttamente dal'assessore regionale Roberto Marcato, saranno assegnati al Consorzio di bonifica Acque Risorgive e permetteranno di realizzare il secondo stralcio del progetto per la realizzazione delle casse di espansione e laminazione sul fiume Marzenego, operazione che si unirà all'atteso parco fluviale del Marzenego con i fondi assegnati al Comune di Venezia.

"Un intervento importante e atteso -  spiega il presidente del Consorzio, Federico Zanchin - Che servirà principalmente a ridurre le portate massime del corso d'acqua, e dunque il rischio di allagamenti. Ringraziamo la Regione del Veneto per l'attenzione dimostrata verso il nostro territorio in un momento in cui esso deve fare i conti con gli effetti del cambiamento climatico".

La progettazione esecutiva ora prevede l'avvio dei cantieri entro metà 2026, non prima dell'approvazione in Consiglio comunale della variante al Piano degli interventi.

"Siamo grati a Regione e Consorzio di bonifica per aver reso possibile un'opera - commenta l'assessore alle Politiche ambientali, Francesco Caravello - Che avrà sicuri benefici in termini di sicurezza idraulica ma anche di creazione di nuove aree umide. La prima cassa di espansione, nel territorio di Salzano, è già stata ultimata grazie al primo stralcio dei lavori. Con il secondo stralcio, finanziato per un importo di 6 milioni e mezzo di euro, si andrà a realizzare una seconda cassa di espansione con la creazione dei manufatti idraulici di regolazione". (m.t.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione