Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Da quattro a tre scuolabus a Noale: famiglie in rivolta per attese fino a un'ora

Lunghe attese mattutine e pomeridiane, genitori in rivolta e Comune sotto pressione per corse aggiuntive

Per gli studenti tempi sempre più lunghi

gli studenti protestano per il servizio scuolabus

Difficoltà per il trasporto scolastico da e per Noale con la riduzione all’arrivo del nuovo anno scolastico degli scuolabus, che sono scesi da quattro a tre come da delibera di inizio 2025.

Le conseguenze si sono viste immediatamente all’apertura delle scuole con ragazzi che si vedono costretti a presentarsi in fermata anche tre quarti d’ora prima dell’effettivo inizio delle lezioni e che al ritorno si trovano ad arrivare a casa anche dopo un’ora abbondante di attesa e viaggio, tra le ovvie proteste dei genitori, che ora chiedono al comune delle risposte precise e una rapida soluzione.

“Il taglio delle corse - spiega un rappresentante dei genitori - è stato imposto senza nessun confronto con le famiglie e con poco preavviso dall’avvio delle scuole. Molte famiglie hanno dovuto letteralmente rivoluzionare i loro orari mattutini ed i figli a loro volta si trovano con il disagio di intere ore perse settimanalmente al riposo la mattina e alle attività extrascolastiche al pomeriggio. Ovviamente capiamo la riorganizzazione del servizio per ottimizzare le risorse, ma chiediamo che questo non interferisca con la vita delle famiglie e dei bambini. Serve una revisione urgente dei percorsi, servono corse aggiuntive nelle ore più critiche. Vogliamo sia aperto un tavolo di confronto con i genitori”.

Dal sindaco Stefano Sorino arriva la risposta: “Il contratto d’appalto con il fornitore precedente era in scadenza il 30 giugno 2025 e l’appaltatore ha comunicato che non era intenzionato a garantire la proroga. Data quindi l’urgenza di individuare un nuovo fornitore, abbiamo optato per l’affidamento diretto individuando un fornitore disponibile. Si è cercato di ottimizzare i percorsi ma stiamo lavorando per una soluzione affidabile".

(m.t.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione