Scopri tutti gli eventi
il più telesorvegliato del Miranese
10.10.2025 - 13:17
Martellago rafforza il presidio del territorio: con oltre cento telecamere è oggi il Comune più sorvegliato del Miranese. Lo ha ricordato il sindaco Andrea Saccarola nel partecipato incontro sui furti in abitazione tenutosi nelle scorse settimane. Sono 16 i dispositivi leggono le targhe alle principali porte d’accesso, 72 sono di pura videosorveglianza, 12 proteggono le scuole e 5 le isole ecologiche. Nel pacchetto sicurezza anche mobilità e decoro: varati il Piano urbano del traffico, quello delle ciclabili e l'eliminazione delle barriere architettoniche. Sostituiti 4.458 punti luce con Led di ultima generazione e creati attraversamenti pedonali luminosi, con ampliamento della rete e rifacimento della segnaletica.
Quattro le rotatorie: in corso i lavori tra via Morosini e Castellana, a breve quelle con via Fornace e all’ingresso degli impianti sportivi; davanti al cimitero di Maerne intervento cofinanziato al 50% dalla Città metropolitana. Sul fronte operativo partiranno servizi fino alle 22 con nuove moto, autovelox automatici in alcune vie e un presidio notturno interforze su Miranese e Riviera; l’invito è a denunciare anche i tentati furti. La Protezione civile (342 5055389) ha ricordato il numero h24. Presentata la nuova polizza comunale: più tutele — assistenza animali, furto al bancomat, responsabilità civile fino a 5 mila euro — costo a 69 euro, prima erano 25 ma in agenzia, normalmente il costo sarebbe intorno ai 200 Euro.
Il Controllo di vicinato, il più storico del Miranese e ormai quasi capillare, si riunisce con assiduità al centro civico di Olmo. Per la protezione civile comunale, il responsabile Cristiano Serena ha offerto consigli pratici, Raffaella Stellon ha richiamato la forza del vicinato attivo. Chiusura della serata con le risposte del comandante Stefano Sorato: “La sicurezza si costruisce insieme”, ha concluso il primo cittadino.
R.M.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516