Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tra via Morosini e via Castellana

Martellago, amianto sul cantiere della nuova rotatoria, al via la bonifica

Il sindaco Saccarola: "Solo frammenti, nessun rischio, entro fine anno la rotatoria sarà completata"

martellago

Doveva essere il primo passo di una piccola rivoluzione viaria, ma il debutto è stato tutt’altro che semplice. A Martellago, il cantiere per la nuova rotatoria tra via Castellana e via Morosini si è fermato bruscamente dopo pochi giorni di lavori. Durante gli scavi preliminari, sotto lo strato d’asfalto sono stati rinvenuti rifiuti contenenti amianto, costringendo l’amministrazione comunale a interrompere immediatamente le operazioni e ad avviare le procedure di bonifica.

«Non potevamo certo immaginare che sotto l’area interessata ci fossero residui di amianto» spiega il sindaco Andrea Saccarola. «Appena scoperti, abbiamo sospeso il cantiere e attivato le verifiche necessarie. Nessun rischio per la popolazione, si tratta di frammenti, non di lastre, risalenti agli anni 60-70, probabilmente quando hanno realizzato via Morosini. All'epoca quel materiale si poteva usare. Non avevamo l'obbligo di fare il carotaggio su lavori del genere, anche perché tra l'altro è stato fatto in un punto dove si è chiesto a Enel di fare un ampliamento del cavidotto per far passare i cavi, altrimenti nessuno se ne sarebbe accorto ”.

La bonifica, fa sapere il Comune, sarà gestita da una ditta specializzata e dovrebbe concludersi in tempi brevi. Solo allora potranno riprendere i lavori di costruzione della rotatoria, che ha un costo complessivo di circa 100 mila euro e tempi di realizzazione stimati in novanta giorni.

L’obiettivo del progetto è chiaro: migliorare la sicurezza stradale e ridurre la velocità dei veicoli in ingresso al centro di Martellago. «Nonostante l’imprevisto, contiamo di completare l’opera entro dicembre».

Nel frattempo, gli automobilisti dovranno fare i conti con qualche disagio. In via Castellana, dal civico 87 fino all’incrocio con via Perosi, è stato istituito un senso unico alternato regolato da semafori, mentre da via Morosini non è temporaneamente possibile immettersi verso via Castellana. Il traffico viene deviato lungo la stessa via Morosini in direzione est, fino alla rotatoria della variante Sr 245 Martellago–Scorzè. Nelle ore di punta, la polizia locale presidia la zona per agevolare lo scorrimento dei veicoli.

Il cantiere di via Castellana è solo il primo di una serie di interventi pensati per ridisegnare la viabilità del capoluogo. Entro la fine dell’anno, infatti, partiranno anche altre due rotatorie, finanziate dai privati attraverso opere di urbanizzazione: una tra via Fornace e via Castellana, l’altra all’intersezione con via Trento.

Riccardo Musacco

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione