Ad aiutare la polizia locale ci saranno le guardie dell’Oipa
Multe sulle deiezioni animali
Stretta su chi sporca parchi e giardini pubblici. Da gennaio controlli a tappeto da parte della polizia locale dell’Unione dei Comuni del Miranese con l’aiuto delle guardie zoofile dell’Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali) nel territorio dei 5 comuni: “Procediamo - spiega il comandante Michele Cittadin - con dei controlli mirati in prossimità delle aree verdi, finalizzati a fare attività di prevenzione e repressione di tutti quei comportamenti che riguardano coloro che conducono cani e in particolare l’uso di abbandonare le deiezioni degli animali nei parchi e sulle strade”. I controlli saranno effettuati sia in borghese che in uniforme nelle aree di particolare rilievo indicate dalle stesse amministrazioni. Prevista anche un’attività repressiva, ovvero saranno sanzionati i trasgressori. “Abbiamo fatto un piano di monitoraggio delle aree verdi - prosegue il capo dei vigili - su cui abbiamo iniziato i controlli già da metà gennaio. Relazioneremo periodicamente su questa attività, che sarà continua”. L’annuncio lascia intendere un vero e proprio giro di vite finalizzato a garantire il decoro nei territori dei 5 comuni. “Come sindaci del Miranese - spiega la presidente dell’Unione dei comuni, Martina Vesnaver - abbiamo deciso di attivare la polizia locale per cercare di mettere un freno alla maleducazione e mancanza di senso civico di quei cittadini che accompagnano i propri cani lungo strade e parchi, senza poi raccogliere le deiezioni dei loro animali. Ci sono cartelli nei parchi che obbligano alla loro raccolta, eppure i trasgressori sono sempre di più. E non solo nelle aree verdi, ma persino lungo i marciapiedi e le strade. Abbiamo trovato subito accoglimento delle nostre richieste e un’ottima disponibilità anche delle guardie zoofile dell’Oipa, tutti consci che gli animali da compagnia sono importanti, ma devono anche essere condotti nelle nostre città con il massimo rispetto e decoro per tutti”. Filippo De Gaspari
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter