Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mirano: torna “Il Maggio dei Libri”

La Biblioteca di Mirano propone fino al 31 maggio numerosi appuntamenti dedicati ai lettori di tutte le età, tra letture animate, incontri con gli autori, laboratori creativi e gruppi di lettura

Biblioteca
Torna finalmente in presenza “Il Maggio dei libri”, il progetto a cura della Biblioteca di Mirano che intende rilanciare la campagna nazionale a favore della lettura. L'iniziativa, giunta ormai alla tredicesima edizione, è promossa dal “Centro per il Libro” per favorire e stimolare l'abitudine alla lettura, considerata elemento chiave della crescita personale, culturale e sociale. In quest’occasione la Biblioteca propone fino al 31 maggio numerosi appuntamenti dedicati ai lettori di tutte le età, tra letture animate, incontri con gli autori, laboratori creativi e gruppi di lettura. Particolare attenzione, come sempre, è dedicata ai bambini. Ad esempio fino al 31 maggio prosegue “Voci tra le pagine”, con la pubblicazione nella pagina Facebook di contributi video realizzati dalla Biblioteca. Ad alcuni scrittori, editori, illustratori, lettori, che di libri e tra i libri vivono la loro quotidianità, è stato chiesto di raccontare la loro esperienza professionale e personale. Già pubblicati online i video con l’autrice Sarah Savioli, l’editore miranese Luca Parisato e l’illustratrice Diyana Nikolova. Per quanto riguarda la rassegna “Il Maggio dei Libri in casa delle Muse” sono in programma quattro incontri, al giovedì, sul tema “La città delle donne. Pace, poesia, spiritualità” e la mostra “Kaleido visioni” di Eliana Favaretto. Verrà poi organizzato anche un corso di lettura espressiva per entrare nei Contastorie, il gruppo di lettori volontari. Il 13 è stato presentato il numero monografico del priodico “Kaleidos” dedicato a “Pasolini. Poesia, periferie”. Tra le varie proposte in calendario segnaliamo tutti i giovedì fino al 26 maggio presso la Casa delle Muse, barchessa di Villa Giustinian Morosini XXV Aprile “La Città delle donne. Pace, poesia, spiritualità” Le autrici presentano i loro libri.Giovedì 19 maggio, ore 17 Dolcissima madre di Redenta Tomaello, giovedì 26 maggio, ore 17 America. Viaggi casuali nella terra dove tutto accade di Maria Cristina e Giuseppe Moreschi. Venerdì 20 maggio, invece, alle 16:30 presso la Biblioteca andranno in scena le “Letture da cani, Leggere di cani, con cani, per cani”. Un incontro con gli sport cinofili con la partecipazione dell’amico peloso Numa Pompilio, una lettura animata con Margherita Stevanato. Inoltre venerdì 27 maggio alle 17 sempre alla Biblioteca, Fior di storie, lettura animata a cura di Coopculture e, infine, per tutto il periodo sarà presente un Mercatino di libri usati, i cui fondi raccolti contribuiranno ad acquistare nuovi libri per la biblioteca. Tutte le iniziative sono gratuite e per alcune è richiesta la prenotazione. Riccardo Musacco
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione