Il Comune di Santa Maria di Sala andrà a strutturare sedici postazioni bus con pensiline rinnovate
Autobus, treni, tram sono elementi su cui è ormai imprescindibile investire nell'ottica della mobilità green e della sostenibilità ambientale da parte delle pubbliche amministrazioni. Per invogliare sempre di più le persone ad utilizzare questi mezzi di trasporto è anche necessario però, realizzare delle infrastrutture di supporto in grado di rendere sempre più agevole questa tipologia di spostamenti. In questo senso, a breve nuove e più moderne pensiline alle fermate degli autobus saranno messe a disposizione dei viaggiatori in transito a Santa Maria di Sala. Grazie infatti a un finanziamento di 30mila euro a cui il Comune aggiungerà ulteriori fondi in conto capitale, l'amministrazione comunale andrà a strutturare sedici postazioni bus con pensiline rinnovate. Di queste, quattordici, vetuste, verranno sistemate, due invece verranno installate nuove proprio in centro al capoluogo. “Finalmente andremo a dare una risposta ai moltissimi pendolari che utilizzano i mezzi pubblici - spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Arpi- ma soprattutto agli studenti e alle generazioni future che ogni mattina partono per andar a raggiungere il luogo di studio”. Sono in centinaia, infatti, ad esempio, gli alunni della cittadella scolastica di Mirano, polo fondamentale del territorio nell'ambito dell'istruzione secondaria superiore a utilizzare gli autobus di linea per arrivare a scuola e, pertanto, è più che legittimo che sia rivolto nei loro confronti un servizio adeguato. Le nuove strutture verranno realizzate con design moderno e funzionali in termini di copertura in caso di pioggia, anche laterale e dotate di pannelli di comunicazione agli utenti". (r.m.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter