Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nel Miranese Veritas punta sul risparmio dell’acqua

Un kit di tre aeratori da installare nei rubinetti di casa per coloro che conferiranno rifiuti o materiali ingombranti nell’ecocentro del proprio Comune

Novità per il risparmio da Veritas ai suoi utenti del Miranese. A partire dallo scorso settembre gli utenti che conferiranno rifiuti o materiali ingombranti nell’ecocentro del proprio Comune, riceveranno in omaggio, fino a esaurimento delle scorte, un kit composto da tre aeratori da installare nei rubinetti di casa. “Si tratta - spiega Veritas - di miscelatori che arricchiscono di aria il flusso di acqua, riducendone il volume e risparmiando così diverse migliaia di litri d’acqua ogni anno, senza peraltro diminuire la potenza del getto. Installare gli aeratori è semplicissimo, basta svitare il rompigetto del rubinetto e sostituirlo con l’aeratore e la guarnizione”. Nel sito internet www.gruppoveritas.it, all’interno delle pagine di ogni Comune sarà possibile trovare indirizzi, orari, giorni di apertura, regolamenti, modalità di conferimento, tipologia e quantità di materiali e rifiuti accettati negli ecocentri del territorio di Veritas. “L’acqua è un bene essenziale per la nostra vita - proseguono - ma purtroppo esauribile, anche nel nostro territorio. È quindi importante, in ogni momento della nostra giornata, utilizzare l’acqua con attenzione, evitando gli sprechi”. Ecco dunque, oltre al kit, alcuni consigli, che Veritas aggiunge a quello di applicare un aeratore ai rubinetti :“fate manutenzione alla rete idrica di casa. Una goccia al secondo che esce da un rubinetto o da un water che perdono, possono far sprecare una ventina di litri di acqua al giorno. Usate razionalmente lo scarico del wc. Il 30% dei consumi domestici avviene con questo sistema: ogni volta che si aziona lo sciacquone, talvolta anche inutilmente, se ne vanno oltre 10 litri d’acqua. Meglio dunque installare le nuove cassette a rilascio differenziato. Non tenete aperti i rubinetti inutilmente. In questo modo l’acqua di lavaggio della frutta e verdura potrà essere usata per l’igiene della casa o per innaffiare le piante. Utilizzate elettrodomestici solo a pieno carico. Con un lavaggio settimanale in meno sarà possibile risparmiare in un anno 5.000 litri di acqua”. Massimo Tonizzo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione