Si tratta di una patologia che diventa cronica, colpisce maggiormente le donne ed è spesso percepita come invisibile
La settimana che va ad aprirsi sarà dedicata a una patologia che diventa cronica e che colpisce 12 adulti su cento in tutto il mondo, specialmente le donne, tre volte in più rispetto agli uomini, l'emicrania.L'Ulss 3 Serenissima propone, pertanto, un incontro pubblico lunedì 27 maggio alle 11 presso la Neurologia dell'ospedale di Mirano. Titolo dell'iniziativa, "Diagnosi e terapie dell'emicrania". Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, rappresenta la terza malattia più frequente al mondo e la seconda più disabilitante, comportando dunque un altissimo costo umano, sociale ed economico. Eppure, nonostante gli evidenti dati epidemiologici, l’emicrania è ancora percepita da chi ne soffre come “invisibile”. Obiettivo delle iniziative come quella organizzata a Mirano è proprio sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un riconoscimento precoce dei sintomi, e un accesso dunque tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura per una migliore qualità della vita dei pazienti. L'incontro miranese si inserisce nelle iniziative della Fondazione Onda e degli Ospedali del circuito Bollini Rosa, particolarmente attenti alla declinazione al femminile dell'assistenza e della cura. Riccardo Musacco
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter