Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Spinea: raccolta fondi per rilanciare il Cinema Bersaglieri

image

imageLo scorso dicembre è partita la raccolta che terminerà a fine marzo e che vuole ridare alla storica struttura spinetense un ruolo centrale per la popolazione. Il Bersaglieri è lo storico cinema di Spinea che si trova al centro della cittadina e fin dagli anni '70, è stato uno dei punti di riferimento per la cultura e lo spettacolo del territorio, attirando molti spettatori anche dai comuni limitrofi. Negli anni 80’ fu ristrutturato, diventando il primo multisala (2 sale) della provincia di Venezia e uno dei primi del Veneto. Negli ultimi anni, la situazione è andata via via, degradando fino alla sua chiusura definitiva.

Il gruppo Solidalia, gruppo paritetico di cooperative sociali onlus, ha deciso di occuparsi della struttura e di riportarla a nuova vita. Il progetto prevede la trasformazione del vecchio cinema in un nuovo e moderno contenitore multimediale polivalente e polifunzionale, dove sarà possibile proporre e realizzare eventi culturali, cinema, teatro, musica, multimedia, in uno spazio aperto a tutti (privati, associazioni, amministrazione), dove portare proposte ed esperienze. L’obiettivo di Solidalia è di attivare un modello innovativo d’impresa sociale che permette inserimenti lavorativo, di persone in difficoltà (sociale ed economica) tramite la creatività e lo spettacolo.“Nello specifico la raccolta servirà per l’acquisto dei sistemi audio luci del Bersaglieri - dice Raffaele Avanzi un responsabile Solidalia - impianti che saranno utilizzati anche per le rassegne di cinema e di spettacoli all’aperto. La donazione è molto semplice. Si entra nel sito www.produzionidalbasso.com, si sceglie il progetto “Nuova vita al Bersaglieri” e a quel punto ognuno sarà libero di donare la somma che vuole con la formula che vuole: carta di credito, paypal, bonifico, ma la raccolta sarà possibile anche in maniera diretta al cinema”. Tutti i donatori vedranno il loro nome stampato su un grande pannello che verrà collocato all’entrata del Bersaglieri. A tutti coloro che doneranno 50 euro o più, verrà rilasciata una card Bersaglieri che darà diritto ad una riduzione del prezzo del biglietto su tutti gli spettacoli che verranno programmati nel 2017.

Di Roberta Pasqualetto

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione