Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza

Spinea, chiusa l'area danneggiata del pattinodromo nuove gemme



Il sindaco: “soluzione provvisoria ma già prevista una vera riqualificazione”

pattinodromo spinea

l'area del parcio Nuove Gemme ora transennata


Sono finite le prime operazioni, richieste da gran parte dei residenti che lamentavano la poca tranquillità in un'area che - invece - dovrebbe essere di relax per le famiglie, di messa in sicurezza dell’area sul retro del pattinodromo di Spinea, dopo i danneggiamenti delle scorse settimane. Gli operai del Comune hanno provvisoriamente bloccato l'accesso con dei pannelli di acciaio, per impedire nuovi ingressi non autorizzati. "Il Comune si è attivato immediatamente con una soluzione temporanea in attesa di una vera riqualificazione dell'area, legata al cantiere della nuova scuola media che è in costruzione a pochi metri di distanza - fa sapere il sindaco Franco Bevilacqua -. Sarà previsto un viale di collegamento e l'area sarà murata e messa a disposizione del pattinodromo, verosimilmente come magazzino. Per poter procedere però siamo in attesa dell'autorizzazione paesaggistica della Soprintendenza, dato che ci troviamo nell'area vincolata dell'oasi”.

Quanto ai vandali, il sindaco spiega: “Si tratta di persone note alle forze dell'ordine, provenienti da contesti familiari di disagio. Siamo di fronte a una situazione delicata ma garantiamo che l'attenzione è massima”. L’invito dell’amministrazione è di denunciare ogni atto vandalico di cui si venga a conoscenza. “Noi stessi come Comune abbiamo sporto denuncia contro ignoti. Più denunce arriveranno, più ci sarà la possibilità di intervenire - conclude il sindaco -. Aggiungo che il Prefetto ha recentemente potenziato la presenza delle forze dell’ordine in Riviera e nel Miranese”.

Ora, l'attesa è tutta per la possibilità tramite le videocamere di sorveglianza della zona di accusare effettivamente di vandalismo i presunti autori, a quanto pare quasi tutti minorenni o al massimo neo maggiorenni, e avvertire le famiglie coinvolte. (m.t)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione