Scopri tutti gli eventi
Focus Povertà. Miranese Sud 1/4
09.02.2025 - 17:07
Il centro di Spinea
Il Comune di Spinea ha erogato 100.000 euro in contributi diretti di sostegno al reddito. Forti contributi per buoni pasto scolastici e asili nido
A Spinea, il sostegno alle persone in difficoltà è da sempre una priorità dell’ente locale. Il territorio del Comune si è fortemente popolato negli anni dello sviluppo economico (anni Sessanta e Settanta del secolo scorso) come hinterland di Mestre e Venezia con la presenza di un forte tessuto operaio. Un tessuto sociale che ha poi dovuto affrontare repentine trasformazioni degli ultimi decenni. Sempre più si affacciano così delle povertà diverse da quelle finora affrontate.
Nel 2023 (ultimo dato disponibile), 242 famiglie con minori sono state seguite dai servizi sociali comunali. Di queste, 58 hanno ricevuto contributi economici, nel rispetto di un “patto personalizzato” che, nell’ottica di un contrasto all’assistenzialismo, promuove l’autonomia attraverso strumenti come la ricerca attiva di lavoro. Il Comune ha erogato contributi anche a 54 adulti e 24 immigrati, su un totale rispettivamente di 125 e 172 prese in carico. Complessivamente, il Comune di Spinea ha erogato circa 100.000 euro in contributi diretti di sostegno al reddito.
I beneficiari dell’Adi, l’assegno di inclusione ex reddito di cittadinanza, sono invece in carico all’Ambito territoriale (non al Comune) e ha riguardato 69 nuclei familiari. Fragilità personali, dipendenze o difficoltà gestionali spesso contribuiscono a rendere ancora più arduo uscire da una condizione di disagio.
Un altro fronte di intervento è quello a favore degli anziani. “La popolazione anziana è oggetto di particolare attenzione da parte del Comune, con 576 utenti presi in carico per supportare situazioni di parziale o totale non autosufficienza - spiega l’assessore alle politiche sociali Loredana Mainardi. Il centro di aggregazione comunale “Anziani Insieme” offre una serie di servizi preziosi che contribuiscono a migliorare la qualità della vita attraverso iniziative che favoriscono l'inclusione e l'integrazione sociale di anziani fragili".
Sebbene gli anziani rappresentino generalmente il segmento più stabile della popolazione dal punto di vista economico, il Comune di Spinea ha dedicato quasi 400.000 euro al sostegno al pagamento delle rette delle case di riposo. L'integrazione delle spese relative alla disabilità è inoltre garantita attraverso una collaborazione con il distretto sociosanitario e una rete di associazioni locali.
Il Comune sostiene anche le famiglie con bambini in età scolare che non riescono a affrontare il costo dei buoni mensa attraverso uno stanziamento annuale di 100mila euro, mentre 78mila euro sono stati erogati per il sostegno al pagamento della retta degli asili nido (con una parte stanziata dallo Stato). Insomma una situazione da monitorare costantemente.
Alessandro Abbadir
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516