Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Spinea. Al Villaggio parte la vendita degli appartamenti

Primi a beneficiare i residenti, poi toccherà alle case sfitte

Al Villaggio parte la vendita degli appartamenti

gli appartamenti al Villaggio dei Fiori

In arrivo a breve il primo passo della riqualificazione degli appartamenti del comune di Venezia al Villaggio dei Fiori a Spinea. Con l'annuncio da parte del comune di Venezia il mese scorso di una prima operazione di vendita di case popolari, è stata concretizzata anche l'ipotesi che questa operazione coinvolgerà le case del comune di Venezia del Villaggio dei Fiori che dalle prime notizie potrebbero essere tra le prime ad essere "liberate".  Il piano del comune di Venezia prevedrebbe la possibilità come prioritaria di acquisto per circa 100 appartamenti agli attuali affittuari "regolari" con le agevolazioni previste dalla legge e sconti ulteriori da valutare eventualmente fino a un ulteriore ribasso del quaranta per cento. Discorso diverso, invece, per i quasi cinquanta appartamenti sfitti e occupati abusivamente, che verrebbero prima restaurati e messi a norma per poi essere assegnati alla vendita sul libero mercato. L'iter sarà ovviamente lungo e necessiterà di almeno tre passaggi: l'accordo tra i due comuni e il vaglio prima del consiglio comunale e poi della Regione, ma la decisione sembra essere ormai stata presa. "Una decisione che apprezziamo", il primo commento dei residenti degli alloggi, che nei mesi scorsi avevano lamentato alcune carenze gestionali da parte del comune di Venezia, "Perchè va a premiare quelli che sono residenti effettivi e regolari da anni. La speranza è che ovviamente prima della vendita sia il comune stesso a sistemare infiltrazioni, finestre e tutto quello che serve per vivere bene e che stiamo ormai segnalando da anni".  Gli alloggi del Villaggio dei Fiori sono  da anni fonte di discussione tra le amministrazioni di Venezia e Spinea, scontri aumentati negli ultimi mesi dopo la denuncia da parte di alcuni residenti di un numero preoccupante di abusivi, a volte anche violenti

Massimo Tonizzo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione