Scopri tutti gli eventi
Attualità
08.06.2025 - 05:46
la nuova piazza Fermi
Confronto aperto sul futuro di Piazza Fermi e più in generale del commercio a Spinea, con un partecipato dibattito tra comune, commercianti e ambulanti, invitati dall'amministrazione a fare il punto su un tema caldo in città.
A spiegare lo stato delle cose è l'assessore al Commercio e Attività produttive Massimo De Pieri, che ha già esposto alcune possibili presentazioni realizzate da un tecnico e che recepiscono, tra gli altri, il parere della Polizia locale. “La riqualificazione della piazza ha comportato un consistente ridimensionamento della superficie utile, da circa 9.000 mq a poco più di 6.300 mq," ha chiarito l’assessore, "una riduzione di quasi il 30%, questo a causa delle previsioni del progetto realizzato, di molte aiuole e marciapiedi rialzati, oltre al ‘Liston’ centrale pedonale che la direzione lavori e il progettista confermano non essere carrabile. Oltre a questo, poiché si configura di fatto un nuovo mercato, questo impone il rispetto delle norme in materia di sicurezza, e perciò la necessità di percorsi per i mezzi di emergenza di larghezza e con raggi di curvatura definiti. Con queste limitazioni, si prefigurerebbe quindi un forte ridimensionamento nel numero delle attività del mercato all'interno dell'area delle piazza, con la necessità di spostare parte delle attività su altre aree limitrofe, con conseguente aggravio sulla viabilità e con prevedibili disagi e problematiche per la sicurezza degli avventori e dei residenti. Tra le ipotesi proposte - scartata quella impraticabile di spostare il mercato in via Roma - le altre sono tutte in discussione. Tra queste mantenere il mercato dov'è attualmente, con una riqualificazione dell'area interessata, che partirebbe dall'area della ex scuola Ungaretti, per la quale è prevista la demolizione ad inizio 2026. Le altre ruotano tutte attorno piazza Fermi che da sola non può contenere tutti gli operatori, quindi si dovrà valutare se estenderlo a piazza Marconi o in via Ponchielli. La possibilità di occupare l’area centrale o i marciapiedi non è praticabile perché metterebbe a rischio l’integrità delle strutture."
La consigliera e delegata Manuela Bianco aggiunge che "Il Comune è fortemente impegnato a promuovere il commercio locale con questa e altre opportunità ma abbiamo bisogno che anche i commercianti siano aperti in questo senso. Qualsiasi cosa si possa fare per sostenere, siamo a disposizione e pronti ad ascoltare”.
Massimo Tonizzo
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516