Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

SICUREZZA URBANA. miranese sud

Vandalismi, bullismo e furti: a Spinea servono più telecamere e gruppi di vicinato

I residenti percepiscono una situazione molto difficile

Vandalismi, bullismo e furti: a Spinea servono più telecamere e gruppi di vicinato

Attualmente sono installate 90 telecamere di videosorveglianza

Spaccio, furti atti vandalici bullismo e baby gang a Spinea la preoccupazione fra i cittadini sale. Sono molti infatti i casi che nelle scorse settimane e nei mesi scorsi hanno preoccupato la cittadinanza. A salire alle cronache nazionali è stata ad esempio l’aggressione da parte di una serie di bulle ad una coetanea. Ma si sono susseguiti nel tempo atti vandalici ad esempio al parco Nuove Gemme e in altri punti del territorio. Il sindaco Franco Bevilacqua ammette il problema. “A Spinea non registriamo fenomeni di baby gang come quelli che si sono verificati in realtà urbane più grandi - spiega. Ci sono stati casi isolati di gruppi di giovani coinvolti in episodi di vandalismo, come quelli avvenuti al parco Nuove Gemme, o bullismo, ma grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine sono stati individuati e segnalati. La risposta rapida e decisa ha evitato l’insorgere di un fenomeno più ampio. Si è fatto inoltre un ulteriore passo in avanti, con una ricerca-mappatura del fenomeno, coinvolgendo scuole, associazioni sportive e operatori di strada. L’obiettivo è individuare con precisione le aree di maggiore criticità per intervenire in modo mirato”. C’è poi il fenomeno dello spaccio di stupefacenti rilevato in tutto l’hinterland del veneziano. “Il primo strumento - sottolinea il sindaco - resta sempre la collaborazione con le forze dell’ordine, che anche in questo ambito sono intervenute con azioni di contrasto specifiche e arresti, e il dialogo continuo con il territorio. Invitiamo i cittadini a segnalare ogni situazione sospetta: solo conoscendo ciò che accade possiamo intervenire con efficacia”. Esistono poi 2 gruppi di vicinato attivi sul territorio. “Riteniamo - dice Bevilacqua - possa essere interessante e di supporto alla cittadinanza organizzare degli incontri assieme alle forze dell’ordine coinvolgendo i coordinatori dei gruppi di controllo di vicinato per rafforzare la sicurezza urbana attraverso la collaborazione tra cittadini, aumentando la vigilanza e la consapevolezza del quartiere. Rappresenta inoltre un’importante occasione anche per sensibilizzare i cittadini rispetto al tema della prevenzione dalle truffe sia nei confronti delle persone anziane, che quelle online”. Poi la questione telecamere. “Attualmente nel Comune di Spinea - conclude il sindaco - ci sono circa 90 telecamere installate. Stiamo conducendo un censimento dettagliato per verificare lo stato di funzionamento di ciascun dispositivo. È emersa una situazione in parte deficitaria sul fronte della manutenzione, e stiamo pianificando gli interventi necessari per ripristinare le telecamere inattive. Con il completamento del monitoraggio, potremo anche valutare dove sarà opportuno ampliare e migliorare la rete di videosorveglianza attraverso l’installazione di telecamere di ultima generazione”. Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione