Scopri tutti gli eventi
Cronaca
12.10.2025 - 15:00
la polizia di Venezia aiuterà Spinea
Il Consiglio Comunale di Spinea ha approvato lo schema di convenzione con il Comune di Venezia per la gestione associata dei servizi di Polizia Locale e sicurezza urbana, con decorrenza dal 1° gennaio 2026 e durata quinquennale fino al 31 dicembre 2030, rinnovabile dai rispettivi organi competenti.
La decisione segue l’uscita del Comune di Spinea dall’Unione dei Comuni del Miranese (dal 1° gennaio 2026), che comporterà il ritorno delle funzioni di Polizia Locale e Protezione Civile tra le competenze comunali, incluse dotazioni e personale trasferiti nel 2015.
Il sindaco Franco Bevilacqua ha riferito: “All’unanimità la giunta dell’Unione ha votato una delibera con i criteri di trasferimento del personale della polizia locale dall’Unione al Comune di Spinea. Verranno privilegiati gli ex dipendenti in forza al comune di Spinea prima dell’unione, i dipendenti assunti in sostituzione di personale che ha lasciato l’ente e volontari, aventi i requisiti”. In tutto si parla di 12 unità, di cui 9 operativi e 1 amministrativo, che costituiranno il nucleo centrale del nuovo corpo di polizia locale del Comune di Spinea. I restanti 2 verranno assunti tramite concorso direttamente dall'ente.
“Nel frattempo abbiamo avviato le procedure d’acquisto di alcuni automezzi da aggiungere a quelli che ci verranno consegnati dall’Unione e le attrezzature per la sede. Stiamo anche avviando un programma manutentivo degli impianti di videosorveglianza, che sono stati trascurati da anni. Allo stato attuale funziona meno del 20% degli apparati, che sono importantissimi per il controllo del territorio. Resta da definire il quadro economico relativo all’uscita dall’Unione, in questo confidiamo nel buon senso di tutti i sindaci, per una soluzione politica che soddisfi l’Unione e il Comune di Spinea. Situazioni conflittuali non fanno mai bene a nessuno”.
Il vicesindaco Emanuele Ditadi ha aggiunto: “Con la Convenzione rafforzeremo il servizio con il Comune di Venezia, che è dotato di strumentazione e di mezzi all’avanguardia e di personale adeguato. I benefici che otterremo sono:”
Il tutto avrà una durata di cinque anni e non andrà a gravare in alcun modo sulle casse del Comune di Spinea.
Massimo Tonizzo
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516