Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il Comune di Spinea aderisce al “Patto dei sindaci”

Il Comune di Spinea aderisce al Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia, accordo promosso dalla Commissione Europea a cui hanno preso parte più di 10mila enti locali.

Comune di Spinea
Proseguendo l’opera iniziata con il Paes, l’amministrazione si assume l’impegno di implementare l’utilizzo di fonti rinnovabili e l’efficientamento energetico nel territorio, al fine di combattere il riscaldamento globale. L’obiettivo è ridurre le emissioni di Co2 di almeno il 40% nei prossimi 10 anni (entro il 2030), mettendo in campo contestualmente delle politiche di adattamento per ridurre l’impatto dei cambiamenti climatici già in corso. A tal fine il Comune di Spinea dovrà redigere un inventario di base delle emissioni e una valutazione di rischi e vulnerabilità del territorio, formulando entro 2 anni un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima (Paesc). Il Paesc dovrà elencare le azioni da intraprendere per diminuire le emissioni e contrastare gli effetti nefasti dell’inquinamento. I suoi contenuti dovranno essere condivisi con la cittadinanza e sottoposti a monitoraggio ogni 2 anni, per verificarne lo stato di attuazione e di efficienza. Il provvedimento è stato approvato all’unanimità, e il consigliere Emanuele Ditadi l’ha rivendicato come una vittoria della minoranza: “Il Paesc è in approvazione grazie alla nostra perseveranza – ha commentato Ditadi – già a luglio 2019 con una mozione chiedevamo di proseguire le iniziative di mitigazione del Paes aderendo al nuovo Patto dei Sindaci”. C.R
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione