Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Viabilità e rispetto delle leggi

Verona: troppi "furbetti" sulle corsie preferenziali per bus e taxi

La Polizia Locale intensifica i controlli su Stradone San Fermo e via Città di Nimes, dove numerosi veicoli continuano a percorrere le corsie preferenziali

Una delle vie interessate dai nuovi controlli

Una delle vie interessate dai nuovi controlli

Numerosi veicoli continuano a percorrere le corsie preferenziali in Stradone San Fermo e via Città di Nimes, nonostante i divieti in vigore. Un comportamento che ha sollevato preoccupazione tra le autorità locali. Il Comandante della Polizia Locale, Luigi Altamura, ha avviato un monitoraggio delle segnalazioni provenienti dagli utenti del trasporto pubblico locale. Secondo le segnalazioni, molte persone aggirano il traffico o cercano scorciatoie per raggiungere la stazione, ignorando la segnaletica recentemente aggiornata.

Le violazioni sono state documentate grazie a telecamere omologate, con conseguenti multe inviate tramite l'app IO. Altamura invita i cittadini a rispettare scrupolosamente i divieti, spiegando che l’obiettivo è garantire la sicurezza stradale, soprattutto quella dei pedoni, e migliorare la velocità commerciale dei mezzi pubblici.

Inoltre, la Polizia Locale, in collaborazione con l'Assessorato alla Mobilità, ha recentemente rifatto la segnaletica verticale e orizzontale nelle aree interessate, per renderla ancora più visibile. In particolare, viene ricordato che il tratto di via Città di Nimes, tra la circonvallazione interna e Piazzale XXV Aprile, è vietato al traffico privato, con l'eccezione per chi si dirige ai parcheggi Stazione Est e Ovest, ma solo tramite l'accesso dalla circonvallazione interna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione