Scopri tutti gli eventi
Mobilità
03.02.2025 - 06:52
ABANO TERME La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo relativo alla “Realizzazione del tratto ciclabile in via Santa Maria di collegamento tra il Comune di Abano Terme ed il Comune di Padova (via Latisana); si tratta di un percorso che consentirà di connettere la rete ciclabile esistente con l’Area Urbana di Padova. Gli elementi tecnici sono presto riassunti: 3 metri di larghezza ed una lunghezza di poco superiore ai 400 metri; il progetto prevede inoltre la realizzazione di una passerella ciclopedonale per oltrepassare lo Scolo Bolzan, un bacino di laminazione per un invaso di 520 mc e un impianto di illuminazione a led con apparecchi dotati di un sistema per la gestione del flusso luminoso in relazione agli utenti presenti sulla pista ciclabile che consentirà di migliorare la sensazione di sicurezza dell’utenza utilizzatrice riducendo nel contempo i consumi energetici nelle fasce di minor utilizzo.
Si tratta di un intervento di grande rilevanza evidenzia subito il Sindaco Barbierato con un importante impegno economico in quanto il progetto prevede un quadro economico complessivo di poco superiore ai 740.000 euro su cui verrà chiesto un finanziamento per oltre 380.000 euro a carico del Programma Regionale POR-FESR 2021-2027. Questo intervento precisa ulteriormente il Sindaco, verrà realizzato contestualmente al tratto ciclabile mancante nel comune di Padova, avente le medesime caratteristiche tecniche, di lunghezza di poco inferiore ai 500 metri, e la cui approvazione a cura dei colleghi di Padova è avvenuta sempre questa settimana. E’ un percorso ciclabile continua il Sindaco Barbierato che, oltre a costituire una connessione tra le comunità di Abano Terme e Padova, consentirà, collegandosi alla rete ciclabile esistente nelle due città, da un lato di raggiungere la ciclovia E2 “Anello dei Colli Euganei” e la stazione ferroviaria di Abano Terme (transitando per il corridoio ecologico dello scolo Bolzan e le “Aree a Bosco” di prossima realizzazione lungo via Guazzi), dall’altro di proseguire nel territorio del Comune di Padova (zona Mandria) lungo tratti ciclabili esistenti verso il centro della città e le fermate della linea tranviaria SIR 1. Il progetto conclude il Sindaco assolve sia l’esigenza di incentivare spostamenti maggiormente sostenibili integrando la mobilità dall’area urbana ai comuni limitrofi sia la necessità di potenziare le opportunità della mobilità dolce e l’integrazione della stessa con le principali connessioni a ferrovia e Trasporto Pubblico Locale per una città sempre più “Green” e “Sostenibile”.
Federico Franchin
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516