Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Intervento sostenibile

Nuova passerella in Via Goito, Michelizzi: "Operazione spettacolare per salvarne gli alberi"

Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 marzo, una grande gru solleverà la passerella di 54 metri sopra gli alberi senza danneggiarli

Rendering del progetto

Rendering del progetto

Padova si prepara a un’operazione straordinaria che cambierà il volto della viabilità di via Goito senza compromettere l’ambiente circostante. Il 14, 15 e 16 marzo, infatti, avrà luogo il varo della nuova passerella ciclopedonale, un’opera destinata a collegare i quartieri di Città Giardino e Sacra Famiglia. L’intervento, programmato nelle ore notturne per minimizzare i disagi alla circolazione, si distingue per una particolare attenzione alla salvaguardia degli alberi: ben undici tigli, simboli storici della zona, saranno preservati grazie all’utilizzo di una gru alta 70 metri.

Le operazioni di montaggio e varo della passerella, lunga 54 metri e del peso di 80 tonnellate, sono state progettate per evitare qualsiasi danno agli alberi lungo il canale. La gru, che verrà assemblata direttamente in via Goito, solleverà la passerella e la farà “scavalcare” i tigli senza abbatterli, un’impresa mai realizzata prima in città. Il progetto, che risponde alla necessità di rafforzare la ciclabilità lungo le mura sud, è stato studiato con grande attenzione per ridurre al minimo l'impatto sulla viabilità e garantire l'accesso a residenti e attività commerciali.

L’operazione di montaggio avrà luogo in tre fasi principali. La fase 1, prevista per venerdì 14 marzo dalle 5:00, comporterà l’assemblaggio della gru, con il transito di nove camion lungo via Goito e via Isonzo. La chiusura temporanea di via Goito interesserà solo il tratto della passerella, ma la viabilità sarà comunque garantita in doppio senso a sud e nord del cantiere, con deviazioni per chi dovrà attraversare la zona.

Sabato 15 marzo, nella fase 2, la passerella sarà sollevata dalla gru, spostata dalla passeggiata Longobucco al punto di varo, scavalcando i tigli e ruotando di 90 gradi. La chiusura totale di via Goito e del Ponte dei Cavai sarà limitata dalle 2:00 alle 6:00, con l’introduzione di un senso unico alternato su via Vittorio Veneto. La viabilità ritornerà a quella della fase 1, ma la passeggiata Longobucco sarà riaperta.

La fase 3, infine, si svolgerà domenica 16 marzo a partire dalle 6:00, con lo smontaggio della gru e la riapertura di via Goito, prevista entro la mezzanotte.

Durante le operazioni, i veicoli saranno indirizzati verso percorsi alternativi, come via Paoli, via S.M. in Vanzo e viale Cavallotti, per evitare i tratti chiusi. In questo modo, si garantirà un flusso di traffico regolare senza compromettere l’accesso ai quartieri.

Andrea Micalizzi, vicesindaco di Padova, ha commentato l’operazione dichiarando: "La nuova passerella rappresenta un passo importante per la città, non solo in termini di mobilità ciclabile e pedonale, ma anche per il rispetto dell'ambiente. Abbiamo lavorato affinché l’operazione di varo fosse il più possibile rispettosa del nostro patrimonio arboreo, evitando il taglio dei tigli che caratterizzano questa parte della città. Questo intervento non solo migliorerà la viabilità, ma rafforzerà anche la sicurezza e la fruibilità delle zone a sud della città."

Una volta completato il varo, seguiranno altri lavori per concludere il collegamento con le strade circostanti, l'installazione dell'illuminazione e la pavimentazione della passerella, con l’obiettivo di aprirla al pubblico entro la fine di maggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione