Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sciopero nazionale dei trasporti

Sciopero 8 marzo 2025: treni, aerei e autostrade a rischio, ecco come ottenere il rimborso

I trasporti nazionali in agitazione durante la giornata internazionale della donna: i dettagli su orari, disagi e modalità di rimborso

sciopero

Sciopero trasporti

L'8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il paese si fermerà per uno sciopero generale nazionale. Indetto dalle sigle sindacali Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb e Adl Cobas/Clap, l'agitazione coinvolgerà vari settori, ma toccherà in particolare i trasporti, con disagi previsti per i viaggiatori di treni, aerei e autostrade.

Lo sciopero interesserà il settore ferroviario dalle 21:00 del 7 marzo fino a tutta la giornata dell'8 marzo, con fermate che potrebbero estendersi anche alle prime ore della giornata successiva. Stesso scenario per il trasporto aereo, con disagi previsti su tutta la rete nazionale per tutta la giornata di sabato 8 marzo. Le autostrade, invece, si fermeranno dalle 22:00 del 7 marzo alle 22:00 dell'8 marzo. I trasporti urbani, però, non dovrebbero subire modifiche significative, visto che sono stati recentemente coinvolti in altre agitazioni.

Per quanto riguarda i treni, alcune compagnie potrebbero iniziare lo sciopero già dalla sera del 7 marzo, dalle 21:00, mentre altre aderiranno a partire dalla mezzanotte dell'8 marzo. Per evitare sorprese, i viaggiatori sono invitati a consultare i siti web ufficiali delle compagnie ferroviarie, come Trenitalia e Italo, dove troveranno informazioni aggiornate sulla disponibilità dei treni, cancellazioni e orari modificati. È possibile inoltre usare le app per ricevere notifiche in tempo reale.

In caso di cancellazioni o ritardi, chi ha prenotato un viaggio può chiedere il rimborso o riprogrammare il proprio tragitto. I viaggiatori dei treni Intercity e Frecce possono ottenere il rimborso fino all’ora di partenza del treno prenotato. Per i treni Regionali, invece, la richiesta va fatta entro le ore 24:00 del giorno precedente allo sciopero. Il rimborso può avvenire tramite il sito ufficiale delle compagnie o direttamente in stazione, presso le biglietterie. Per i biglietti acquistati online, è possibile anche richiedere il rimborso telefonicamente o tramite il Call Center.

In alternativa al rimborso, chi preferisce riprogrammare il viaggio può farlo alle stesse condizioni, in base alla disponibilità di posti. Tuttavia, i disagi potrebbero essere accentuati dai lavori di potenziamento infrastrutturale sulla rete ferroviaria. Tra l'8 e il 23 marzo 2025, infatti, sono previsti lavori lungo la tratta Carnia – Tarvisio Boscoverde, con modifiche di orario, cancellazioni e sostituzioni con autobus.

I viaggiatori sono invitati a monitorare costantemente gli aggiornamenti tramite le app e i siti web ufficiali per avere informazioni tempestive sulla situazione dei trasporti e per pianificare al meglio i propri spostamenti durante una giornata che, oltre agli scioperi, si preannuncia particolarmente complessa per i trasporti nazionali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione