Scopri tutti gli eventi
Viabilità modificata
05.03.2025 - 18:21
Tutte le deviazioni
Domani, giovedì 6 marzo, prenderanno il via i lavori per il maxi-cantiere che riguarderà la filovia in Veronetta, con interventi che coinvolgeranno il tratto di via San Paolo e l’adiacente porzione di via XX Settembre. Il progetto, che avrà una durata fino al 2026, prevede la riqualificazione completa delle strade, dei marciapiedi, delle fognature e dei sottoservizi, con lavori simultanei delle aziende V-reti, Acque Veronesi e Amt3.
Il primo giorno dei lavori, che inizieranno alle 5:00 del mattino, porterà a una serie di modifiche viabilistiche in tutta la zona, con deviazioni per il trasporto pubblico locale (Tpl) e extraurbano, destinate a durare almeno i primi 15 giorni del cantiere.
Il Sindaco Damiano Tommasi ha sottolineato come questo progetto rappresenti una sfida per la città, che richiede il concorso di risorse, scelte politiche e la collaborazione dei cittadini. “Le grandi opere si realizzano solo con l’impegno collettivo”, ha affermato, aggiungendo che la città dovrà affrontare disagi temporanei, ma che nel lungo periodo i benefici saranno evidenti.
“Come abbiamo visto con il cantiere di via Città di Nîmes, dopo un periodo di adattamento, la città si è abituata ai cambiamenti, e oggi stiamo raccogliendo i frutti di quella trasformazione. Anche in questo caso, sebbene il cantiere durerà più di un anno, con pazienza e collaborazione tutti vedranno i risultati positivi", ha aggiunto Tommasi.
Il cantiere di via XX Settembre avrà importanti impatti sul traffico locale, con la chiusura di alcune strade e l’istituzione di nuove direzioni. Nello specifico:
Nonostante queste modifiche, l'accesso pedonale sarà sempre garantito, mentre i residenti e i commercianti di Veronetta avranno a disposizione pass riservati per i parcheggi in Centro e Polo Zanotto, oltre ad altri spazi dedicati in piazzale Cimitero, via Bassetti e piazzale Maestri del Commercio.
Il trasporto pubblico: cambiamenti e nuove fermate
Le modifiche alla viabilità comporteranno anche cambiamenti per il trasporto pubblico. Saranno istituite nuove fermate, alcune delle quali già operative durante il Carnevale, e i percorsi delle linee urbane ed extraurbane subiranno deviazioni.
Nel servizio urbano di Verona, le fermate di Porta Vescovo, via XX Settembre, Stradone San Fermo e Stradone Maffei saranno sospese. Le nuove fermate saranno istitute in direzione Piazza Bra, Stazione Porta Nuova e Stadio (via Barana, via Torbido, Ponte Aleardi, via Pallone).
Nel servizio extraurbano, le fermate sospese includeranno anche quelle di Lungadige Pasetto Università e Lungadige Porta Vittoria Università, ma verranno aggiunte fermate in direzione Valpolicella e Lessinia, come Stradone Maffei, Stradone San Fermo, via Pallone, via Torbido e viale della Stazione.
Con l'avvio di questo importante cantiere, si avvia la grande opera di rigenerazione del quartiere di Veronetta, che cambierà profondamente il volto di una delle zone più vivaci e storiche della città. Nonostante le difficoltà temporanee, l'amministrazione comunale punta a trasformare questo progetto in un’opportunità di sviluppo urbano, migliorando la qualità della vita dei residenti e la fruibilità dei servizi. Come ha concluso il Sindaco Tommasi, “Si tratta di un intervento strategico che sarà una risorsa per la città, e con la collaborazione di tutti, potremo godere dei benefici per anni a venire”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516