Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sciopero del trasporto pubblico

Sabato nero per i trasporti: nuovo sciopero dei treni il 17 maggio in tutta Italia

Protesta nazionale indetta da Usb e Sgb per il rinnovo del contratto

Consegna dei treni Pop e Rock di Trenitalia alla Regione Veneto

Foto di repertorio

Sabato 17 maggio 2025 si preannuncia una giornata complessa per chi viaggia in treno: i sindacati Usb Lavoro Privato e Sgb hanno infatti proclamato un nuovo sciopero nazionale del settore ferroviario, che coinvolgerà le principali compagnie: Gruppo FS, Italo e Trenord. La protesta avrà una durata di 23 ore e 59 minuti, dalle 1:00 alle 23:59.

Si tratta del secondo sciopero ferroviario del mese, dopo quello già effettuato lo scorso 6 maggio, segno di una tensione crescente nel comparto.

I motivi della protesta

La mobilitazione nasce dall’impasse sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale delle Ferrovie, scaduto a dicembre 2023. I sindacati denunciano la mancanza di risposte concrete da parte delle istituzioni e delle aziende, nonostante l’aumento delle garanzie minime per i passeggeri durante gli scioperi.

Una situazione che, secondo Usb e Sgb, limita l’impatto delle proteste ma, paradossalmente, costringe a intensificarle per ottenere ascolto.

Treni garantiti e fasce protette

Durante lo sciopero, Trenitalia assicura la circolazione di alcuni treni a lunga percorrenza, indicati in un elenco disponibile sui siti ufficiali. Per quanto riguarda il trasporto regionale, saranno operativi solo i servizi considerati essenziali, e solo nelle fasce orarie di maggiore affluenza:

  • dalle 6.00 alle 9.00

  • dalle 18.00 alle 21.00

Questo vale anche per il sabato. I passeggeri possono consultare le informazioni aggiornate attraverso i canali digitali delle compagnie, presso le biglietterie o rivolgendosi al personale di assistenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione