Scopri tutti gli eventi
EMERGENZA NATALITÀ. Delta
27.08.2025 - 03:27
a newborn baby's feet
A Rosolina, nonostante un leggero calo delle nascite registrato negli ultimi anni, la situazione demografica si mantiene stabile, senza segnali allarmanti. Il fenomeno, in linea con il trend nazionale, non incide in maniera significativa sull’organizzazione dei servizi scolastici, che restano vitali e ben frequentati.
Un quadro positivo arriva proprio dal mondo della scuola. L’asilo nido comunale accoglie attualmente 30 bambini, di cui 6 nuovi iscritti: un dato che conferma come il servizio continui ad essere un punto di riferimento importante per le giovani famiglie del territorio.
Segnali incoraggianti anche dalla scuola dell’infanzia statale, dove si registra un incremento delle iscrizioni: da 36 a 44 bambini, con un aumento di otto unità rispetto all’anno precedente.
Il territorio comunale ospita due scuole primarie: una nel centro cittadino e l’altra nella frazione di Volto. Proprio in quest’ultima sede, sono attive tre classi per un totale di 52 alunni, a conferma della vivacità scolastica anche nelle zone più periferiche.
A rafforzare questa rete scolastica arrivano anche importanti investimenti, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. “Grazie al Pnrr abbiamo investito molto nel piano delle opere pubbliche, in particolare sulle scuole – commenta l’assessora all’istruzione Sara Biondi. “In particolare i fondi sono stati destinati al miglioramento sismico ed energetico del polo scolastico Aldo Moro di Volto di Rosolina e al secondo stralcio della sostituzione dei serramenti alla scuola Marin Sanudo il Giovane.”
L’assessora rassicura anche sul futuro dei plessi scolastici: “Anche se il calo demografico è leggero, da parte dell’amministrazione non c’è nessuna intenzione di chiudere scuole o spostare studenti in altri edifici. Anzi, stiamo lavorando per ampliare l’orario scolastico, così da facilitare la vita delle famiglie e rendere i servizi ancora più accessibili.”
Una novità importante riguarda anche gli studenti delle scuole superiori. Da quest’anno, i ragazzi di Rosolina Mare e Cà Morosini possono contare su un servizio di trasporto pubblico più efficiente. La linea 4 di Arriva Veneto, che collega Rosolina a Chioggia, ha introdotto una nuova fermata, pensata per facilitare gli spostamenti degli studenti che frequentano gli istituti scolastici della città lagunare.
In un panorama nazionale dove molte realtà minori faticano a mantenere i propri servizi educativi, Rosolina si distingue per una rete scolastica attiva, partecipata e in costante evoluzione. Un segno concreto dell’impegno della comunità nel garantire alle nuove generazioni un futuro solido, a partire dall’istruzione.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516