Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Qatargate, lo scandalo che ha travolto il Parlamento europeo

Lo scandalo di corruzione Qatargate ha travolto il Parlamento europeo

Negli ultimi giorni il parlamento europeo è stato scosso da una nuova controversia nota come "qatargate". Secondo alcuni rapporti, il Qatar avrebbe offerto mazzette a diversi parlamentari europei in cambio del loro sostegno a favore del paese e delle sue posizioni in alcune questioni internazionali. Il nome più esposto è quello della vicepresidente del Parlamento Europeo Kaili, ma è presente anche l’italiano Panzeri. Le accuse sono state respinte dal governo qatarino, che ha definito le affermazioni "infondate e prive di fondamento". Tuttavia, l'inchiesta è ancora in corso e il parlamento europeo - per parola della sua presidente Metsola - sta prendendo in considerazione l'ipotesi di aprire un'indagine formale sulla questione.

Qatargate, il pericolo di influenze da parte di altri paesi nei processi decisionali europei

Questo nuovo scandalo ha sollevato preoccupazioni sulla possibile influenza estera sulla politica europea e sulla integrità dei parlamentari coinvolti. Se le accuse dovessero essere confermate, potrebbe esserci un impatto significativo sulla reputazione del Qatar e sui suoi rapporti con l'Unione Europea, ma anche sul Parlamento europeo stesso. I dettagli sui presunti pagamenti sono ancora scarsi, ma secondo alcuni media sarebbero stati offerti fino a 50.000 euro a ciascun parlamentare per ottenere il loro voto su questioni specifiche. È stato anche riferito che alcuni funzionari qatarioti avrebbero cercato di acquistare il silenzio di alcuni parlamentari europei su questioni sensibili per il paese, come il suo coinvolgimento nella crisi in Libia.   Enrico Caccin
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione