Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Reddito di Cittadinanza sospeso, proteste e polemiche in tutta Italia

Protesta-sospensione-Rdc copia

Proteste per la sospensione del reddito di cittadinanza

Polemiche in tutta Italia contro Meloni sullo Stop al Reddito di Cittadinanza

La decisione del governo di Giorgia Meloni di interrompere il Reddito di Cittadinanza ha suscitato un'ondata di polemiche e proteste in tutto il Paese. Questa misura, pur se azzoppata dalla Lega al momento del voto nel 2018, ha aiutato molte persone a sollevarsi dalla povertà, offrendo un sostegno prezioso a coloro che vivevano in situazioni precarie, con lavori sottopagati, precari o in nero. Tuttavia, questo governo a forte trazione destra guidato da Giorgia Meloni ha deciso di togliere il sostegno a 169mila beneficiari del Reddito di Cittadinanza, poiché i loro nuclei familiari non includono minori, disabili o persone con più di 65 anni. Questa decisione ha sollevato critiche da parte di diverse fazioni politiche, sindacati e associazioni, che accusano il governo di mettere gli interessi nazionali da parte e concentrarsi su questioni meno rilevanti rispetto alle tasche degli italiani.

Stop Reddito di Cittadinanza, proteste delle opposizioni e dei cittadini

Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, ha attaccato aspramente la scelta del governo, sostenendo che interrompere il sostegno alle fasce più vulnerabili della popolazione non solo provoca un danno sociale, ma ha anche un impatto negativo sull'economia del Paese. Il Partito Democratico, per voce della leader Elly Schlein ha chiesto al governo di presentarsi in Parlamento e riferire, lamentando la mancanza di preparazione e supporto per coloro che stanno affrontando la sospensione del reddito. "Si tratta di guerra ai poveri, come con il Salario Minimo il governo vuole opporsi ad ogni misura che porta dignità alle persone". Le proteste hanno avuto luogo in diverse parti del Paese, testimoniando la rabbia e la frustrazione della popolazione colpita da questa decisione. Un episodio grave si è verificato a Terrasini, in Sicilia, dove un uomo di 60 anni, scoperto di perdere il sussidio, ha minacciato di dare fuoco alla stanza del sindaco. Fortunatamente, ha desistito, ma l'episodio illustra l'ampiezza del disagio causato da questa misura.

Revoca reddito di cittadinanza: anche problemi tecnici

I cambiamenti introdotti dal governo hanno portato a diverse problematiche, come lo scarto temporale tra la revoca del Reddito di Cittadinanza e la verifica effettiva degli aventi diritto. Questo ha creato confusione e incertezza tra i beneficiari, che si sono rivolti all'Inps per chiarimenti. Inoltre, i Comuni hanno avuto difficoltà a redigere gli elenchi dei nuclei familiari fragili, poiché l'Inps non ha fornito tutti i dati necessari. Il Reddito di Cittadinanza è stata una misura chiave del Movimento 5 Stelle, che ha cercato di rappresentare le reali condizioni di disagio sociale nel Paese. Il leader pentastellato Giuseppe Conte respinge l'accusa che la sua lotta per questo sostegno abbia contribuito al disagio sociale, definendo tale affermazione come "follia pura". In effetti, sostenere che una misura di circa 400€ per nucleo familiare possa distruggere il mercato del lavoro in Italia mettendo in ginocchio gli imprenditori, è assai pretestuoso. Molto più probabilmente, ha offerto un'alternativa per raggiungere una soglia di vita dignitosa a chi si trovava in condizioni precarie, obbligando al tempo stesso molti imprenditori ad offrire stipendi superiori a 400€ al mese, pensa un po'. Enrico Caccin
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione