Scopri tutti gli eventi
CRISI CLIMATICA
21.10.2024 - 15:30
I territori devastati dalla crisi climatica
Questa volta non sono gli attivisti climatici a bloccare le strade, ma proprio la crisi climatica. Violenti temporali hanno colpito l'intera Penisola, interessando il territorio da Nord a Sud e causando enormi disagi. A Torino, la situazione del fiume Po è motivo di preoccupazione, a causa del rischio di straripamento, mentre in Sicilia si sono verificati frane e smottamenti, che hanno trasformato le vie della provincia di Catania in veri e propri torrenti. Anche nelle Marche si sono osservati diffusi allagamenti, mentre in Calabria è stato emesso un avviso di allerta meteo specifico per le aree ioniche. Particolarmente critica è la situazione nell'agrigentino, dove il mercato di Licata è stato completamente invaso dalle acque. In conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche, le autorità hanno disposto la chiusura degli istituti scolastici a Catanzaro e nei comuni limitrofi della provincia, nel tentativo di garantire la sicurezza pubblica.
Nella serata tra sabato e domenica, i centralini dei carabinieri di Bologna sono stati sollecitati da numerose chiamate di emergenza. "Sono in macchina, ho incontrato un'ondata d'acqua e la vettura si è bloccata". E ancora: "Siamo a un metro e mezzo dall'acqua". Queste le testimonianze delle molteplici richieste di aiuto giunte da persone intrappolate nelle loro automobili o costrette nelle proprie abitazioni, mentre all'esterno infuriavano acqua e fango.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516