Scopri tutti gli eventi
EMERGENZA CLIMATICA
30.10.2024 - 12:46
Alluvione a Valencia
Il bilancio dell'alluvione che ha colpito la Spagna è pesantissimo. Nella sola provincia di Valencia, il numero delle vittime ha raggiunto quota 51 persone, secondo i dati ufficiali diffusi dalla Comunità Valenciana e riportati dall'emittente radiofonica Cadena Ser. Si tratta tuttavia di una stima provvisoria, che potrebbe ulteriormente aumentare poiché numerose persone risultano ancora disperse. Nel frattempo, la Farnesina ha comunicato che non vi sono cittadini italiani tra le vittime.
Il recente fenomeno meteorologico conosciuto come Dana ha colpito la Spagna, causando precipitazioni abbondanti e raffiche di vento estremamente forti, con un impatto significativo sulle regioni meridionali e orientali del Paese. Nella regione di Valencia, le piogge che si sono abbattute sono risultate le più intense registrate in un periodo di 24 ore dal lontano 11 settembre 1966. Di fronte a questa grave emergenza, il governo centrale ha prontamente costituito un'unità di crisi, che si è riunita nella serata di ieri per affrontare la situazione. I disagi sono stati numerosi, con strade allagate, fiumi straripati e veicoli trascinati via dalle forti correnti d'acqua. Le difficoltà non si sono limitate all'area di Valencia, ma hanno interessato anche Letur, nella provincia orientale di Albacete. Per la giornata odierna, l'agenzia meteorologica statale, Aemet, ha previsto ulteriori piogge torrenziali nelle regioni situate lungo il versante sud-orientale del Mediterraneo della penisola.
"Seguo da vicino e con preoccupazione le informazioni sulle persone scomparse e i danni causati" ha scritto su Twitter il capo del governo spagnolo, Pedro Sanchez, invitando la popolazione a seguire i consigli delle autorità, che raccomandano di ridurre al massimo gli spostamenti e di non uscire se non è strettamente necessario.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516