La presidente del Parlamento Europeo ha inviato una lettera ai vertici della fiera, che è in corso di svolgimento fino a domani a Caorle
"Tutte le regioni della nostra Unione Europea contano. Il Veneto lo sa bene. L'Italia è stata la prima tra tutti gli stati membri a beneficiare dei fondi regionali europei di Bruxelles. E in breve tempo questo ha significato anche fondi per il turismo". Così inizia la lettera che la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha inviato ai vertici della Fiera dell'Alto Adriatico, che si conclude domani al PalaExpomar di Caorle. A fare da tramite è stata l’europarlamentare Rosanna Conte che l’aveva informata dell’importanza che la kermesse fieristica ha assunto in ambito turistico. "Incontri come questo a Caorle, sono importanti. Perché le sfide specifiche che il vostro territorio deve affrontare richiedono soluzioni specifiche. L'approccio unico non funziona", prosegue la lettera di Metsola, "Voi portate un'esperienza unica al nostro tavolo di discussione ed è una responsabilità collettiva europea ascoltare con maggiore attenzione la vostra voce, le vostre idee, e le vostre opinioni. Ci fate toccare con mano l'impatto che hanno le decisioni che vengono prese a Bruxelles sulla vostra vita quotidiana".
Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo
"L’Unione europea ha ritrovato la sua ragione d’essere mettendo a disposizione immediata dei nostri cittadini strumenti concreti come Next Generation EU. Questo è uno degli strumenti che mette l’Europa dal lato giusto della storia e bisogna continuare su questa strada", continua la lettera, "Dobbiamo trovare soluzioni per accompagnare la transizione verde e digitale, per aiutare l'occupazione, per potenziare settori cruciali per la crescita come il turismo, in modo da essere preparati alle sfide di oggi e a quelle future. Dobbiamo guardare al futuro recuperando lo spirito che sta alla base del nostro processo di integrazione, serve una crescita armonica che crei posti di lavoro. Questa è l'Europa che dobbiamo consegnare alla prossima generazione".
Fiera dell'Alto Adriatico, gli organizzatori: "Orgogliosi del riconoscimento"
"Tra meno di un anno voteremo per il nuovo Parlamento europeo. Un Parlamento europeo che dovrà continuare a dare risultati, ad essere una casa per tutti, un luogo da cui tutti possono trarre beneficio, in cui tutti possono sentirsi parte delle decisioni. Vedete, la nostra Europa non è un'entità così lontana. Ma l'Europa sopravvivrà solo se lotteremo per lei. Se ne capiremo e spiegheremo i benefici. Se saremo capaci di attuare le riforme e di reinventare il nostro progetto. La nostra è un'Europa di soluzioni e non di retorica, dove contano la grandezza delle idee, e la fermezza delle convinzioni", conclude il messaggio della presidente Metsola. “Un intervento che ci rende orgogliosi e che ci gratifica per il lavoro svolto per portare la Fiera ai livelli che ci vengono da più parti riconosciuti”, commenta Raffaele Furlanis, presidente di Venezia Expomar Caorle, “L’edizione numero 53si contraddistingue per la qualità delle aziende che espongono (130, con circa 300 brand rappresentati, provenienti da sei regioni) e per i contenuti dei seminari e degli incontri. Grazie all’onorevole Conte per avere portato il Salone Nazionale all’attenzione della presidente del Parlamento Europeo”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter