"Vicenza s'è salvata grazie ai bacini entrati in funzione e all'apporto dei volontari"
28.02.2024 - 19:01
Un'immagine del livello dell'acqua del Bacchiglione la sera del 28 febbraio
Il sindaco di Vicenza indica ragioni infrastrutturali e ragioni personali come determinanti
Un'immagine del livello dell'acqua del Bacchiglione la sera del 28 febbraio
"Vicenza s'è salvata grazie ai bacini dell'Orolo e di Caldogno che sono entrati in funzione e grazie all'apporto dei volontari". Il sindaco di Vicenza ha indicato due ordini di ragioni che hanno consentito alla città di superare questi due giorni di emergenza: una di carattere infrastrutturale e l'altra legata alle persone.
Il livello del Bacchiglione a ponte degli Angeli la sera del 28 febbraio: è arrivato comunque a 5 metri
Parla di centinaia di volontari che hanno lavorato, compresi assessori e consiglieri comunali, "anche dell'opposizione" precisa. Quasi contemporaneamente, la Provincia di Vicenza fa sapere che sono stati 650 i volontari che si sono messi all'opera.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter