Il sindaco: "Veniamo a prendere i rifiuti ingombranti a casa vostra, non intasate le isole ecologiche"
29.02.2024 - 19:15
Basta chiamare la polizia locale: Aim e protezione civile arriveranno a domicilio
Con il ritorno alla normalità e la pulizia di cantine e garage, si apre un altro capitolo, quello dei rifiuti. Il sindaco ha invitato a chiamare il numero della polizia locale (0444 545311) se non si riescono a smaltire i rifiuti ingombranti portandoli alla riciclerie: "Veniamo a prendere a casa i rifiuti, non creiamo caos e depositi alle isole ecologiche". "Abbiamo disposto che le quattro riciclerie comunali – ha ricordato l’assessore Matteo Tosetto - siano aperte fino a domenica con orario straordinario, dalle 10 alle 20. Si può richiedere l'intervento dei mezzi della protezione civile e di Aim Ambiente. Per agevolare lo smaltimento la richiesta è di separare, per quanto possibile, i materiali RAEE (elettrodomestici come lavatrici, frigoriferi, e materiali elettronici), ingombranti (materassi, sedie, materiale non riciclabile), legno e ferro". Nel frattempo, in vista di un nuovo peggioramento del tempo previsto per venerdì e per il fine settimana, anche se con quantitativi di pioggia decisamente più contenuti, nella sede di Amcps e della protezione civile comunale si sta ripristinando la scorta dei sacchi di sabbia. Durante l’emergenza ne sono stati distribuiti circa 12 mila, soprattutto nelle zone interessate dal rischio di esondazione del Retrone e dove i cittadini ne hanno fatto richiesta.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter