Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

Milano Cortina 2026: oltre 500 candidati per il Recruiting Day

Si cercano 1.000 risorse per i Giochi Invernali

olimpiadi

Logo delle Olimpiadi 2026

È stata una vera e propria giornata di selezione quella di ieri, con oltre 500 candidati che si sono presentati al Recruiting Day organizzato da Randstad, HR partner ufficiale di Milano Cortina 2026, presso la sede della Fondazione Milano Cortina 2026. La selezione mira a reclutare circa 1.000 risorse da impiegare in diverse località delle Olimpiadi invernali, tra cui Milano, Cortina, Anterselva, Val di Fiemme, Valtellina e Verona.

Un’opportunità che fa gola

L’affluenza record e l’entusiasmo palpabile hanno testimoniato il grande interesse verso le Olimpiadi invernali, che promettono di essere un evento non solo sportivo, ma anche un’opportunità formativa e professionale di grande valore. I profili ricercati spaziano in vari ambiti, con circa 400 posizioni aperte per Milano, 300 per Cortina e Anterselva, 150 per la Val di Fiemme, 210 per la Valtellina e 20 per Verona. Tra le figure professionali richieste, ci sono esperti in logistica, accoglienza, sicurezza e ristorazione, aree cruciali per la buona riuscita dell’evento.

Il legame tra competenze e legacy

“La giornata di selezione è la conferma dell’attrattività dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026. L’obiettivo non è solo organizzare un evento straordinario, ma formare una nuova generazione di professionisti che lascerà una vera e propria eredità di competenze, destinata a rimanere ben oltre il 2026” ha dichiarato Diana Bianchedi, Chief Strategy, Planning & Legacy Officer di Milano Cortina 2026.

Anna Laura Iacone, Human Capital Director di Milano Cortina 2026, ha aggiunto: “Questo recruiting è parte di una campagna più ampia che prevede la creazione di ben 4.500 posti di lavoro, 3.500 dei quali nelle aziende impegnate nelle diverse attività legate ai Giochi. La risposta finora è stata straordinaria, con una partecipazione che dimostra quanto sia forte il desiderio di far parte di questa avventura unica.”

Un'opportunità che lascia il segno

L’operazione di reclutamento non si limita a essere un’opportunità lavorativa, ma rappresenta anche un’occasione per i partecipanti di acquisire un’esperienza internazionale e far parte di un evento che metterà in luce l’Italia in tutto il mondo. Oltre alle posizioni da coprire, il progetto si inserisce in una visione più ampia di sviluppo delle competenze, puntando a lasciare un segno duraturo nella comunità locale e nazionale.

La Fondazione Milano Cortina 2026

La Fondazione Milano Cortina 2026, istituita nel dicembre 2019, è responsabile della pianificazione, organizzazione e realizzazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026. Presieduta da Giovanni Malagò e con Andrea Varnier nel ruolo di CEO, la Fondazione lavora in collaborazione con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC), il CONI, il CIP, le Regioni Lombardia e Veneto, e le Province autonome di Trento e Bolzano per realizzare un evento che segnerà la storia dello sport italiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione