Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vigonza: “Conti in ordine e fornitori pagati in tempi record”

Il sindaco di Vigonza, Stefano Innocente Marangon fa il punto della situazione sulla solidità finanziaria del Comune

L’indebitamento complessivo, ammonta a 1.572.460 euro, Per i prossimi 3 anni sarà tra lo 0,82 e lo 0,99%, rispetto al limite che per legge che è del 10%. Un Comune economicamente in buona salute: pagamenti dei fornitori in tempi record ed indebitamento ai minimi storici. Ecco come il sindaco Stefano Innocente Marangon presenta la solidità finanziaria del Comune di Vigonza. “I due indicatori che misurano lo stato di salute dei conti del Comune – afferma Marangon - segnano valori molto soddisfacenti evidenziando una gestione amministrativa accorta e pienamente efficiente. L’indicatore di tempestività dei pagamenti verso i fornitori costituisce un requisito fondamentale per misurare l’efficienza di un ente, soprattutto nel caso di un ente pubblico come il Comune. Questo indice previsto dalla legge è calcolato per ciascuna fattura emessa a titolo di corrispettivo di una prestazione erogata, dai giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura e la data di pagamento ai fornitori, moltiplicata per l’importo dovuto e rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento. Continua il primo cittadino: “Il Comune di Vigonza nell'ultimo triennio ha imboccato una strada assai virtuosa passando da - 3,84 giorni nell'anno 2019, a -9,32 giorni nell'anno 2020, e balzando a - 18,52 giorni nell'anno 2021. Significa che per l'anno 2021, il Comune di Vigonza ha pagato mediamente 18,52 giorni prima che la fattura del fornitore scadesse. È questo un motivo di vanto soprattutto in questo tempo di pandemia, ove pagare celermente i propri fornitori, significa iniettare denaro e fiducia nell'economia reale. Altro indicatore l’indebitamento complessivo, ammonta a complessivi 1.572.460 euro, traducendosi in termini percentuali per i prossimi 3 anni a venire 2022-2024 tra lo 0,82 e lo 0,99%, rispetto al limite massimo previsto per legge che è del 10%”. “Aver investito sul personale (professionalità, formazione, innovazione processi e strumenti di lavoro) – conclude il sindaco vigontino - sta dando delle grosse soddisfazioni: da un lato il personale è valorizzato, dall’altro la macchina amministrativa ben oliata garantisce efficienza ai cittadini. Il tutto grazie alla solidità di cassa di cui gode il Comune di Vigonza”. Nonostante le diverse difficoltà dettate dalla pandemia di Covid-19, l’amministrazione vigontina è riuscita a portare avanti e a completare molti progetti, soprattutto sociali, che erano già stati pensati e avviati negli anni precedenti. Ed è proprio per questo che alla fine (speriamo) di questo difficile biennio, il sindaco Stefano Innocente Marangon ci ha tenuto a ringraziare personalmente tutti gli addetti ai lavori: “Tutto questo è stato possibile anche dalla sinergia tra l’amministrazione e la struttura tecnica del Comune, che ha puntualmente trasformato gli indirizzi politici, in risultati concreti. Ringrazio tutti i dipendenti per gli sforzi profusi in questi due anni difficili”. Manuel Matetich
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione