Il nuovo Parco dell'Olivo a Villatora ha una superficie di oltre 20mila metri quadrati. All’interno anche un’area cani attrezzata.
Saonara è un comune sempre più green. A fine maggio è stato inaugurato il tanto atteso nuovo Parco dell’Olivo a Villatora di Saonara. Un polmone verde che va ad aumentare gli spazi ricreativi esterni nel territorio saonarese, molto apprezzato dai cittadini, e soprattutto da tutti i bambini residenti nella frazione. Il Parco dell’Olivo è stato creato lungo Viale dello Sport, e conta una superficie di oltre 20mila metri quadrati. Più di 2 ettari di prato verde con all’interno un’area cani attrezzata per gli amici a 4 zampe.
L’ex sindaco Walter Stefan sul Parco dell'Olivo di Villatora: "neanche un euro di debito per realizzarlo"
Come ci tiene a sottolineare l’ex sindaco Walter Stefan, “il parco è stato realizzato con risorse comunali, senza fare neanche un euro di debito”, una delle ultime opere pubbliche eseguite dall’amministrazione Stefan. L’inaugurazione del parco è stata una festa per tutti i cittadini saonaresi, che fin dal primo giorno di apertura, complici forse le temperature estive, hanno letteralmente invaso il parco. I più contenti sono stati i bambini che gioiosamente hanno liberato tutta la loro gioia e voglia di vivere, giocando principalmente con le giostrine (“giochi inclusivi”) installate nel parco.
Parco dell’Olivo a Villatora. Legambiente "Sarmazza" di Saonara e Vigonovo: "risponde alle esigenze di una città sottoposta a una notevole crescita urbanistica"
Molto contenta dell’apertura del nuovo parco di Villatora, è stata anche l’associazione Legambiente "Sarmazza" di Saonara e Vigonovo, che ha affermato: “Il parco è una struttura verde attrezzata che risponde alle esigenze di una città che in questo ultimo periodo è stata sottoposta ad una notevole crescita urbanistica”“Noi siamo convinti - continua Legambiente - che il parco non può considerarsi risolutivo per una sostenibilità ambientale, per questo proporremo alla prossima amministrazione di attivarsi per integrare il rimboschimento, creando delle aree protette che contribuiscano a costituire un equilibrio ambientale sostenibile”. Il nuovo Parco dell’Olivo è aperto a tutti: bambini e ragazzi, agli adulti e anziani. Vuole essere un luogo dove passeggiare all’aria aperta, sedersi per leggere e contemplare l’ambiente circostante, giocare, con ampi spazi per accogliere iniziative culturali e sociali. Completamente recintato e illuminato con l’installazione di telecamere per garantire la sicurezza. Gli orari di apertura sono dalle 7 alle 21, dal 21 marzo al 21 settembre, e dalle 8 alle 19 dal 22 settembre al 20 marzo. Il lunedì mattina sarà invece chiuso. Per tutti coloro che volessero spendere una bella giornata in mezzo al verde, il parco è facilmente raggiungibile sia dalla strada dei vivai che dal centro di Villatora, nelle vicinanze dello stadio e dei campi di beach volley. Oltre ai giochi per bambini, e un’area cani recintata e attrezzata, ci sono panchine e tavolini per organizzare un bel picnic. Manuel Glauco Matetich
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter