Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cantieri

Rifacimento dei marciapiedi a Ponte San Nicolò

Partono i cantieri per marciapiedi più sicuri, ma i ritardi persistono

"Rifacimento dei marciapiedi a Ponte San Nicolò: lavori in corso per la sicurezza pedonale tra ritardi e future sfide finanziarie"

marciapiede via marconi ponte san nicolò

Cantieri aperti per il rifacimento dei marciapiedi nell’ottica di migliorare la sicurezza dei pedoni che si spostano nel territorio comunale. I lavori, in ritardo a causa di alcune problematiche sorte fra ditta affidataria e subappaltatori, sono iniziati qualche mese fa da via Giorato e da qualche settimana stanno interessando anche via Marconi, nel tratto davanti alla sede della Protezione Civile e in quello a ridosso della rotatoria che interseca viale del Lavoro. In via Giorato l’intervento è praticamente terminato: manca solo l’asfaltatura dell'ultimo tratto, in attesa delle condizioni climatiche più adeguate. «Con gli interventi ai marciapiedi si agisce per garantire la sicurezza pedonale» spiega Nicolò Pegoraro, assessore ai lavori pubblici «con l’eliminazione delle barriere architettoniche derivanti anche dalle sconnessioni causate dall’usura e dalle radici delle piante». Interventi di ordinaria amministrazione che nel futuro non potrebbero più essere tali. «L’impegno dell’amministrazione da qui ai prossimi anni per la riqualificazione e l’investimento su questo tipo di interventi sarà una priorità. Nei prossimi anni» dichiara il sindaco Gabriele De Boni «anche il nostro Comune si troverà a fare fronte – se il Governo non interviene con tempestività - a tagli importanti ai finanziamenti per gli investimenti nella Legge di Bilancio. Fondi che una volta garantivano risorse costanti per interventi di manutenzione, sicurezza e piccole opere, ora sono destinati a scomparire o essere drasticamente ridotti. Non mancheremo di essere presenti in tutte le sedi opportune per fare sentire la nostra voce perché tagliare sui Comuni, significare tagliare sui territori e garantire meno servizi ai cittadini». (Alessandro Cesarato)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione