Scopri tutti gli eventi
Attualità
18.05.2025 - 14:27
La solidarietà dei sannicolesi arriva ancora una volta a Casola Valsenio. Rimane solido nel tempo il rapporto con il Comune ravennate, colpito tra il 2023 e il 2024 da numerosi eventi alluvionali. Da subito, Ponte San Nicolò, che l'alluvione l’aveva subita nel 2010, si era mosso con le proprie associazioni e gli alpini per prestare tutto l'aiuto possibile. Un impegno che è poi continuato negli anni senza soluzione di continuità. Numerosi sono stati gli eventi di beneficenza organizzati per raccogliere fondi. Nel febbraio 2024, il sindaco Martino Schiavon aveva portato di persona il primo assegno del valore di oltre 8mila euro. Nelle scorse settimane, l'attuale sindaco Gabriele De Boni ha consegnato nelle mani del sindaco Maurizio Nati ulteriori 5.600 euro, raccolti nell'ultimo anno con le iniziative promosse sul territorio. A fare parte della delegazione, oltre agli amministratori comunali, c'erano anche rappresentanti del Gruppo Alpini, della Protezione Civile, del Gruppo Donne e del comitato “Amici degli alluvionati”, in rappresentanza di tutte le associazioni locali. “Un rapporto di amicizia che si consolida e ci dà modo di sostenere una realtà affine alla nostra” ha dichiarato De Boni, “che combatte il dissesto idrogeologico. La visita è stata anche un'occasione per condividere le soluzioni che vengono poste in essere in Emilia Romagna e scambiarsi qualche buona pratica”. “Ringraziamo la comunità di Ponte San Nicolò” ha ribadito il sindaco di Casola Valsenio, “che con questi gesti ci fa sentire meno soli. Conoscersi e condividere è un modo per creare collegamenti e sinergie anche per progettualità da sviluppare insieme”. (a.c.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516