Scopri tutti gli eventi
Attualità
11.05.2025 - 09:46
Foto di repertorio
Approvato il piano per l’installazione delle colonnine di ricarica di veicoli elettrici e ibridi plug-in. Il Comune in questo modo accelera sui temi della mobilità sostenibile e della transizione energetica. La Giunta ha dato le indicazioni per l’apertura di un avviso pubblico rivolto alle aziende installatrici per un progetto di copertura capillare del territorio sannicolese, garantendo un servizio efficace per tutti i cittadini e imprese. Le aree individuate ad accogliere le colonnine sono quelle dei parcheggi di via Faggin, piazzale Suor Geminiana, viale del Lavoro Nord, viale del Lavoro Sud, piazzale degli Alpini, via Don Orione, via Roma, via Monte Sabotino, via Marconi, via Cervi, via Rossa e piazzale Spinelli. Nel rispetto del principio di sostenibilità ambientale, saranno premiate le aziende installatrici che forniranno energia elettrica da fonti rinnovabili, valorizzando così gli operatori realmente impegnati nella lotta al cambiamento climatico. Un’attenzione particolare sarà riservata anche all’accessibilità, con l’installazione di alcuni punti di ricarica dotati di stalli più larghi, per agevolare la discesa e l’accesso all’auto da parte delle persone con disabilità. L’autorizzazione alla costruzione e all’occupazione del suolo pubblico per l’installazione dell’infrastruttura di ricarica avrà durata di 10 anni e potrà successivamente essere prorogata per ulteriori 5 anni per non più di due volte. “Questo progetto non è solo un passo avanti per la mobilità elettrica - dichiara Dario Gasparin, il consigliere con delega alla transizione ecologica - ma anche un segnale chiaro contro il “greenwashing”, l’ambientalismo di facciata. Vogliamo che sul nostro territorio si sviluppi veramente un’infrastruttura di ricarica basata su energia realmente pulita. Incentivare aziende che utilizzano fonti rinnovabili è il modo migliore per garantire un impatto positivo concreto. Investire sulla sostenibilità non è più un’opzione, ma una necessità. Con questo progetto vogliamo rendere Ponte San Nicolò un modello di sviluppo responsabile, dove innovazione e rispetto per l’ambiente vanno di pari passo”. Da disciplinare, il Comune non percepirà alcun provento dalla vendita dell'energia che sarà percepito interamente dal gestore delle colonnine.
Alessandro Cesarato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516