Nel 2019 è attesa la pista ciclabile di via Garibaldi, che collegherà le frazioni di Rio e Roncaglia
Il 2019 si preannuncia un anno cruciale per la viabilità a Ponte San Nicolò. Il 2018 si è chiuso con la fine dei lavori della tanto agognata rotatoria in via Roma, all’incrocio con via Palermo e via san Francesco, attraverso l’installazione delle barriere parapedonali sui marciapiedi, gli attraversamenti e la messa a punto dell’illuminazione. “Dopo la vicenda dell’impianto semaforico originariamente imposto da Anas, acceso e subito spento - spiega l’assessore alla viabilità Marco Bortolazzi - sono seguiti numerosi incontri nella sede regionale a Venezia per far sì che venissero superati tutti gli ostacoli tecnici, si trovasse un punto di convergenza e si ottenesse il nulla osta”. Il costo totale dell’opera ammonta a 330 mila euro: la cifra, che comprende anche transenne di pregio, asfaltature della strada a valle e a monte e altre opere secondarie, è stata parzialmente coperta da un bando regionale del valore di 98 mila euro ottenuto nel 2017. “I vantaggi di cui sta beneficiando la viabilità sono numerosi - osserva Bortolazzi - oltre a permettere ai residenti di via San Francesco, che utilizzavano via Milano e via Martiri di Cefalonia, di entrare ed uscire in statale, la rotatoria è utile a tutti i residenti dei quartieri a nord della statale che ora utilizzano via Palermo, dove nelle ore di punta si formavano colonne di auto interminabili, per inserirsi in tutta sicurezza nella stessa. Inoltre serve a rallentare le auto che nelle ore di minor traffico tendono a sfrecciare lungo via Roma”. Ma non c’è solo la rotatoria: “Si è anche lavorato per poter incrementare la sicurezza sugli attraversamenti pedonali della statale stessa. Ecco che, sempre dopo aver ottenuto il nulla osta da Anas, si è proceduto con la realizzazione di 2 nuovi attraversamenti illuminati a doppio portale, uno proprio in prossimità della rotatoria realizzato con l’avanzo del ribasso d’asta della stessa, e l’altro tra le vie Valeri e Rossa in corrispondenza della fermata dell’autobus. Sono stati implementati altri 2 attraversamenti pedonali luminosi tra le vie XXIV Maggio e Monte Sabotino e tra le vie Isonzo e Volturno. L’impegno di spesa per queste opere è di circa 38.600 euro e verrà dilazionato in 4 anni”. Nel 2019 partiranno i lavori di un’altra grande attesa: la pista ciclabile di via Garibaldi che collegherà le frazioni di Rio e Roncaglia lungo via Garibaldi, congiungendo le ciclabili di via Aldo Moro a via Cavour e via Antonio Da Rio. Tra i ciclisti più affezionati gli studenti della media Andrea Doria di Roncaglia e chi si reca a visitare il cimitero di via Garibaldi. Cimitero che serve entrambe le frazioni. “Via Garibaldi è molto trafficata - spiega Bortolazzi - visto che congiunge Rio alla statale, e avendo anche due lunghi rettilinei, alcuni automobilisti imprudenti tendono a non rispettare i limiti di velocità”. La ciclabile è stata da sempre uno dei pallini dell’amministrazione, che però è riuscita ad ottenere un contributo di 270 mila euro da un bando regionale solo a settembre scorso: “Ora comincia l’iter per arrivare alla gara d’appalto - promette Bortolazzi - c’è molta soddisfazione per tutto ciò che verrà realizzato in chiusura di mandato”. Andrea Canton
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516