Scopri tutti gli eventi
Territorio
21.07.2025 - 14:16
Raffaella Barbato
Il mondo delle Pro Loco costituisce un’ossatura portante sia per gli eventi di aggregazione sociale e culturale dei territori, anche nell’area di Padova est. E’ proprio la valorizzazione turistica del territorio, in particolare il turismo di prossimità, a costituire la vocazione delle Pro Loco sia nel territorio padovano che veneziano. Le Pro Loco D'Italia sono organizzate all'interno dell’Unpli, l'unione nazionale delle Pro Loco d'Italia, che si articola in comitati regionali provinciali e anche in consorzi. A parlare e spiegare i problemi che si trovano ad affrontare, è Raffaella Barbato (in foto) la presidente del consorzio delle Pro Loco BrentAdige.
“Fare eventi sul territorio - spiega - è diventato progressivamente sempre più impegnativo sia per la necessità di reperire volontari che dedichino del loro tempo gratuitamente, sia per la difficoltà di reperire fondi, ma anche per le strette maglie burocratiche che si sono via via strette soprattutto dopo la direttiva Gabrielli, emanata a seguito dei fatti di Torino, ovvero il gravissimo incidente che si verificò nel corso di una proiezione in piazza di una partita di calcio”.
“Le Pro Loco - continua Barbato - sono punti di riferimento insostituibili. Le attività si intensificano durante il periodo estivo, ma sono presenti durante tutto l'anno. Dalle sagre di paese ad eventi culturali, presentazioni di libri, visite guidate, rievocazioni storiche, manifestazioni della tradizione, le nostre Pro Loco sono impegnatissime anche aderendo a progetti dell'Unpli. Se da un lato abbiamo grandi soddisfazioni nel veder realizzato un progetto di crescita culturale e di recupero delle nostre radici storiche, dall'altro siamo sempre più preoccupati per le forze che scarseggiano e la burocrazia che si fa sempre più stringente. Chioggia è un ambito in cui il turismo è una delle ossature portanti del territorio”. (a.a.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516