Scopri tutti gli eventi
SICUREZZA URBANA. PADOVA EST
19.08.2025 - 11:41
“Sul territorio sono presenti ben 16 gruppi di controllo del vicinato”
“Sulla sicurezza abbiamo voluto una rivoluzione copernicana. C’è stato un aumento del personale della Polizia Locale con turni serali e notturni, e un aumento dell'organico della stazione dei carabinieri di Pionca. E poi: un nuovo impianto di videosorveglianza con la realizzazione di una sala operativa e con la sostituzione delle telecamere che c'erano, e che talvolta nemmeno funzionavano”. A dirlo è il sindaco di Vigonza Gianmaria Boscaro che traccia un quadro della questione.
La questione sicurezza a Vigonza infatti è sempre stata molto sentita. D’inverno ma anche nel periodo estivo, si ripropone il problema dei numerosi furti nelle case, fatti perlopiù da bande organizzate di “trasferisti” che provengono cioè da altre province e regioni, studiano la situazione e poi colpiscono sul territorio.
Sull’efficacia delle videocamere ci assicura il sindaco. “Questo intervento tecnologico - spiega Boscaro - ha permesso agli inquirenti di arrestare dei criminali che nell'ultimo anno hanno compiuto dei reati nella nostra Vigonza. Sono stati intensificati anche i pattugliamenti del nucleo prevenzione crimine della Questura”.
Il sindaco fa così anche altre riflessioni. “Non è semplice - dice - ma non possiamo arrenderci davanti ai reati odiosi come i furti in casa e le truffe agli anziani. Per questo abbiamo investito nel rifacimento e ampliamento dell'impianto di videosorveglianza con la realizzazione di una centrale operativa i cui filmati sono condivisi con carabinieri e Questura.
Ma non solo. Stiamo lavorando a un ulteriore ampliamento e abbiamo rafforzato i pattugliamenti anche serali sempre in condivisione con le forze dell'ordine che hanno disposto anche controlli straordinari in modo che il territorio sia presidiato completamente”.
Anche i cittadini sono stati coinvolti nel contribuire alla sicurezza del proprio paese. “Abbiamo poi rinnovato – sottolinea il sindaco Boscaro - il protocollo con la Prefettura per il controllo del vicinato. Ad oggi i gruppi esistenti, che comunicano per lo più attraverso i canali social delle chat e delle pagine Facebook sono circa 16, ma ci sono anche sotto gruppi divisi per quartiere”.
Il Comune di Vigonza non soffre invece del problema delle baby gang, che invece in altri Comuni limitrofi è ben presente. “Fortunatamente nel nostro territorio - dice e conclude il sindaco di Vigonza - non sono segnalate baby gang, ma stiamo comunque affrontando il disagio giovanile con dei progetti ad hoc seguiti dall'assessorato alle politiche giovanili che puntano a coinvolgere i ragazzi che, soprattutto d'estate, vivono nei nostri quartieri”.
Alessandro Abbadir
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516