Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

SICUREZZA URBANA. PADOVA EST

Piaga tossicodipendenze, tanti incontri pubblici a Saonara

A Saonara il mese della legalità si concentra sulla droga: interventi nelle scuole, proiezione del film "La Paranza dei Bambini" e incontri con carabinieri e polizia locale per informare preadolescenti e famiglie.

Piaga tossicodipendenze, tanti incontri pubblici a Saonara

A Saonara lo scorso mese è stato dedicato alla legalità. Quest’anno il tema affrontato dal Comune è stato la droga e la tossicodipendenza. La droga è una delle piaghe sociali di questo millennio ed è una tra le più difficili da debellare.

“Una delle armi che abbiamo a disposizione come amministratori è l’informazione dei giovani e degli adulti - dice il sindaco di Saonara Michela Lazzaro. Come amministrazione non riteniamo che questo problema a Saonara non esista, come insinuato da qualcuno, ma è presente in modo diverso rispetto a città molto grandi come Padova dove ci sono interi quartieri dediti allo spaccio, e va gestito diversamente.

La droga raggiunge i nostri ragazzi già nella fase preadolescenziale dove molti cominciano a farne uso senza rendersi conto dei danni irreversibili a cui vanno incontro e che può rappresentare una scelta che va a rovinare la vita di intere famiglie.

Abbiamo deciso di affrontare questo delicato tema con due interventi mirati nella scuola secondaria di primo grado del nostro istituto comprensivo “Fanno”, durante l’orario scolastico. Uno si è tenuto con la presenza del comandante dei carabinieri di Legnaro, Marialdo Rossin, con le classi terze ed un altro con il comandante della Polizia Locale, Luca Meneghini, con le classi seconde.

E’ stata fatta poi alla sala civica Sandro Pertini la proiezione del film “La Paranza dei Bambini” ed infine un incontro alla presenza di entrambi i comandanti all’auditorium Rigato a Villatora di Saonara. (a.a)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione